Il conte di Montecristo con Pierre Niney: una scommessa riuscita e un film da non perdere quest'estate

Da Cécile de Sortiraparis, Julie de Sortiraparis · Pubblicato su 7 giugno 2024 alle 13:03
Pierre Niney assume il ruolo di protagonista nel nuovo adattamento cinematografico de "Il conte di Montecristo" di Matthieu Delaporte e Alexandre De La Patellière. Scoprite questa epica storia di vendetta dal 28 giugno.

Il Conte di Montecristo, il classico senza tempo diAlexandre Dumas, sta per rivivere sul grande schermo grazie ai registi Matthieu Delaporte e Alexandre De La Patellière. Presentato fuori concorso al Festival di Cannes 2024 e con un'uscita nelle sale prevista per il 28 giugno 2024, il film promette un'interpretazione epica della storia di tradimento, ricchezza misteriosa e vendetta meticolosa. Pierre Niney, famoso per il suo ruolo in Yves Saint-Laurent, interpreta Edmond Dantès, l'eroe tragico trasformato nel potente Conte di Montecristo, accompagnato da un cast di talento che comprende Bastien Bouillon, Anaïs Demoustier e Laurent Lafitte.

Il film segueEdmond Dantès, un giovane marinaio che viene ingiustamente imprigionato il giorno del suo matrimonio a causa di un complotto orchestrato dai suoi cosiddetti amici. Dopo quattordici anninel sinistro Château d'If,evade con l'aiuto di un altro prigioniero che gli rivela l'ubicazione di un tesoro nascosto. Arricchito ma disilluso, Dantès riappare nella società parigina come il misterioso e magnifico Conte di Montecristo con un unico obiettivo: vendicarsi di coloro che hanno distrutto la sua vita.

Questo adattamento si rivolge agli appassionati di drammi storici, thriller d'avventura e a tutti coloro che sono affascinati dalle storie di vendetta. Matthieu Delaporte e Alexandre De La Patellière hanno promesso una versione che rimane fedele allo spirito diAlexandre Dumas, pur iniettando una modernità che potrebbe interessare una nuova generazione. Con un cast a cinque stelle, guidato da Pierre Niney, questo è probabilmente uno dei film più att esi del 2024. Con i temi universali del tradimento, della ricchezza, della vendetta e della redenzione, il film è destinato ad affascinare il pubblico con i suoi paesaggi sontuosi, la narrazione potente e un'interpretazione forse indimenticabile di Pierre Niney. (Ri)scoprite questa tragedia epica della letteratura francese.

Il nostro giudizio:

Un classico della letteratura francese, una storia di culto che ha permeato la cultura per due secoli... E una sfida formidabile per Matthieu Delaporte e Alexandre De La Patellière, che a loro volta volevano portare sullo schermo il romanzo senza tempo di Alexandre Dumas. E ammettiamolo: è stata una scommessa di grande successo, non solo per i registi, ma anche per il cast e la troupe.

Dopo tutto, un film è un lavoro di squadra, in cui ognuno fa la sua parte. Ne Il conte di Montecristo, il lavoro di tutti è notevole. Luci, fotografia, scenografie, sceneggiatura, musica... Ogni elemento contribuisce alla nostra immersione, alle sensazioni che la storia evoca.

Dai primi secondi del film, fino all'ultima scena, ogni inquadratura nasconde una ricchezza di dettagli, rivelando i sentimenti e i pensieri intimi dei personaggi. È in un mare in tempesta che Edmond Dantès appare per la prima volta, lottando contro elementi più potenti di lui, combattendo disinteressatamente per salvare la vita di uno sconosciuto. Il Conte di Montecristo riceve i suoi nemici in una villa riccamente decorata, piena di angoli bui e stanze segrete, fingendo di essere loro amico solo per condurli al loro destino.

Nel corso della storia, il film si concentra sulla psicologia dei personaggi, sui loro piani nascosti, sulle loro qualità e difetti, sulle loro speranze e paure. Naturalmente, Edmond Dantès, interpretato da Pierre Niney, è la star del film. L'attore francese offre un'interpretazione eccezionale, mostrando con sottigliezza e intelligenza la follia e la disperazione che gradualmente si impadroniscono di Dantès. Grazie a trasformazioni fisiche e a una recitazione perfettamente calibrata, Pierre Niney riesce a fare suo questo personaggio spesso ripetuto, sviluppandolo logicamente nel corso della storia.

Anche le altre star del film brillano: Bastion Bouillon (Fernand de Morcerf), Laurent Lafitte (il procuratore de Villefort) e Patrick Mille (il barone Danglars) sanno come farci odiare i loro personaggi, senza diventare caricature. I giovani attori non si lasciano nemmeno mettere in ombra dai più anziani: Anche Anamaria Vartolomei (Haydée), Julien de Saint Jean (Andréa Cavalcanti) e Vassili Schneider (Albert de Morcerf) padroneggiano i loro personaggi e le sottigliezze dei loro sentimenti.

Gli attori beneficiano anche di una sceneggiatura ben scritta e di battute azzeccate. I film basati su vecchie storie possono soffrire del divario tra i nostri tempi moderni e la scrittura datata del romanzo. In questo caso, il contrasto è controllato, i dialoghi e il tono non sembrano anacronistici e non ci fanno uscire dalla storia. Alcune battute sono persino molto belle e rendono un ottimo omaggio all'opera originale.

Un film di quasi tre ore potrebbe scoraggiare alcuni. Tranquilli: Il conte di Montecristo non soffre della lunghezza e il tempo passa senza che ve ne accorgiate. Le diverse parti sono ben suddivise, come i capitoli di un libro, ognuna delle quali si distingue dalle altre per il tono, l'illuminazione e la scenografia. Il ritmo è ben sostenuto, anche se la battaglia finale tra Montecristo e Fernand de Morcerf manca di vitalità.

Il Conte di Montecristo è un grande successo e va visto senza esitazione dal 28 giugno.

Trailer ufficiale del film Il conte di Montecristo (2024) :

Cinéma : les films de décembre 2020Cinéma : les films de décembre 2020Cinéma : les films de décembre 2020Cinéma : les films de décembre 2020 Quali film usciranno al cinema nel giugno 2024?
C'è sempre un buon motivo per rifugiarsi al cinema! Che abbiate voglia di ridere a crepapelle, di versare una lacrima o di godervi un grande spettacolo, la redazione ha svelato il calendario delle uscite cinematografiche previste per giugno 2024. Li mettiamo in agenda, gente? [Per saperne di più]

Film d'actionFilm d'actionFilm d'actionFilm d'action Cinema: quali sono i film d'azione e i blockbuster da vedere al cinema in questo momento?
Volete rilassarvi e godervi un buon film d'azione per la vostra serata al cinema? Ogni mese escono molti film d'azione, alcuni dei quali sono molto attesi. Date un'occhiata alla nostra selezione di blockbuster da vedere ora e nelle sale nel prossimo futuro. [Per saperne di più]

L'Épée de Bois : un cinéma d'art et d'essai au centre de ParisL'Épée de Bois : un cinéma d'art et d'essai au centre de ParisL'Épée de Bois : un cinéma d'art et d'essai au centre de ParisL'Épée de Bois : un cinéma d'art et d'essai au centre de Paris Cinema: quale film vedere oggi Lunedì 10 giugno 2024?
Non sapete quale film vedere oggi? Non c'è problema, perché la scena cinematografica continua a crescere e noi abbiamo un sacco di film da scoprire vicino a voi. [Per saperne di più]

Informazioni pratiche

Date e orari di apertura
Dal 28 giugno 2024

× Orari di apertura approssimativi: per confermare gli orari di apertura, si prega di contattare la struttura.
    Comments
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca