Il Forum des Images organizza l'edizione 2025 del Festival Tout-Petits Cinéma per aiutare i bambini dai 18 mesi ai 4 anni a scoprire il cinema sul grande schermo. Riconosciuto dai professionisti per l'importanza del suo lavoro diintroduzione dei bambini al cinema, è il momento di vedere i film adatti ai vostri piccoli dal 15 febbraio al 2 marzo 2025!
Cosa c'è in programma? Sessioni appositamente adattate alla capacità di attenzione e concentrazione dei bambini più piccoli, di breve durata e solitamente accompagnate da artisti dal vivo: musicisti, burattinai, cantastorie, cantanti... In totale sono previsti otto film-concerto, al ritmo di due sessioni al giorno.
Vacanze di febbraio 2025: film e cartoni animati da vedere al cinema con la famiglia e i bambini
Non andate a sciare durante le vacanze di febbraio? Non siate tristi, ci sono molti film in programmazione al momento che potrebbero riempire le vostre giornate libere di felicità e deliziare i vostri piccoli! Abbiamo raccolto un elenco di film d'animazione e d'avventura da vedere in famiglia. [Per saperne di più]
Per tre sabati, domeniche e due mercoledì di febbraio, potete recarvi al Forum des Images per la sessione mattutina (di solito alle 11.00, a volte alle 10.30) o pomeridiana (sempre alle 16.00). Il costo del biglietto è di 6 euro per il bambino, 8 euro per voi o 4 euro se avete la tessera Forum Liberté.
Tout-Petits Cinéma alle 11.00 e alle 16.00a partiredai 3 anni di età.
Ciné-concert - creazione 2025 Accompagnato dal vivo da Lise Chemla
Chœurs d'oiseaux Vari anim. 2009-2023 - coul. 35 min (cinema digitale)
Alzate lo sguardo e vedrete parrocchetti, passeri, galline e kiwi, gli eroi piumati e becchi di cinque coloratissimi film nel cielo. Difendere il proprio uovo, preparare una tazza di caffè, imparare a volare, cadere e fischiare: queste sono le sfide che attendono questi adorabili uccelli mentre imparano a collaborare per rendere la vita quotidiana un piccolo nido accogliente.
In programma:
Musicista: UFO del power-pop, dopo un album per pianoforte preparato e acclamato da Dominique A e un EP live in collaborazione con Mathias Malzieu, Lise si è orientata verso sonorità più elettroniche. Vola sul pop in inglese o francese tra Detroit, Brooklyn e Parigi, componendo per giovani e meno giovani. Un concentrato di melodie pop amichevoli.
Un Forum di produzione di immagini
Cinema per bambini alle 11 e alle 16apartire da 18 mesi
Ciné-concert - Accompagnato dal vivo da Florent Marchet Rêves cosmiques Various anim. 1968-2007 - col. 30 min (cinema digitale)
La piccola talpa, un orso polare e due amici (uno scoiattolo e un pipistrello) cercano di svelare i misteri del cielo e delle stelle ognuno a modo suo, ma sempre con un senso di meraviglia. Un'affascinante odissea attraverso le costellazioni.
In programma:
Musicista: Il cantautore Florent Marchet lascia il segno con suoni cosmici ed esplosioni sintetiche. Maestro della chanson francese, produce canzoni accattivanti su film in cui stelle, notte e pianeti si fondono sottilmente per trasportarci in una splendida ballata pop-rock.
Un Forum di produzione di immagini
Tout-Petits Cinéma alle 10.30 e alle 16.00 apartireda 2 anni
Ciné-lanterne di Anne Gourdet-Marès Étoile, où vas-tu?
Vari anim. 2010-2022 - col. 45 min (cinema digitale)
Combinando film d'animazione contemporanei con lastre di lanterna magica dei secoli passati, Anne Gourdet-Marès unisce passato e presente in un viaggio poetico al cuore delle immagini luminose. Ci ricorda che l'invenzione della proiezione è stata prima di tutto la creazione di una macchina per raccontare storie, per la gioia dei nostri occhi e della nostra immaginazione.
In programma:
Il ciné-lanterne: prima e dopo i film, scoprite le immagini (statiche o animate) dipinte su lastre di vetro e proiettate attraverso una lanterna magica. Raccontato da Anne Gourdet-Marès, la "lanternista", questo spettacolo ricorda quelli dell'inizio del XX secolo, combinando proiezioni e scherzi.
Una produzione Cinéma Public e Cinémas 93
Tout-Petits Cinéma alle 11.00 e alle 16.00dai 2 anni in su
Ciné-concert - Accompagnato dal vivo da Franck Chenal Noir sur blanc Divers anim. 1974-2016 (b&n e col.) - 45 min (cinema digitale)
I colori sono scomparsi! Ma in bianco e nero, tutta la semplicità e la forza del tratto si rivelano più chiaramente. Ci si dimentica che in questi film manca il colore, tanto il loro mondo immaginario si dispiega attraverso storie divertenti, commoventi e piene di magia.
In programma:
Musicista: Franck Chenal crea spettacoli cinematografici che combinano influenze di New Orleans, afrobeat e rock. Per Tout-Petits Cinéma, suona la batteria e le percussioni al ritmo di film d'animazione in bianco e nero.
Un Forum di produzione di immagini
Tout-Petits Cinéma alle 11.00 e alle 16.00a partiredai 3 anni di età.
Ciné-concert - Accompagnato dal vivo da Flaca Boonse e Alexis Moutzouris Jardins enchantés Divers anim. 2015-2021 - col. 45 min (cinema digitale)
In una radura, tra l'erba alta o nel frutteto del re, si nascondono mondi meravigliosi. Giardini incantevoli e foreste lussureggianti rivelano magnifici segreti, dove insetti, uccelli e bambini vivono avventure straordinarie.
In programma:
Musicisti: La cantante e tastierista Flaca Boonse è un'esperta di tutti i mestieri, sia dal punto di vista sonoro che visivo, ed è accompagnata dal sassofonista Alexis Moutzouris. Insieme creano un'atmosfera organica, fondendo elettroacustica, improvvisazioni di ispirazione jazzistica e musica elettronica.
Una produzione di Le Tympan dans l'œil e LoudmiLa Projets
Tout-Petits Cinéma alle 10.30 e alle 16.00a partiredai 4 anni.
Ciné-concert - Accompagnato dal vivo da Sarah Jeanne Ziegler e Flore Cunci Fabuleuses intrépides Divers anim. 2010-2021 - col. 30 min (cinema digitale)
Fabuleuses intrépides ci offre quattro ritratti di bambine spinte dalla loro sete di libertà e da un'immaginazione straripante. Ognuna di loro, a modo suo, affronterà le proprie paure e percorrerà il resto del cammino a cuor leggero.
In programma:
Musicisti: Sarah Jeanne Ziegler e Flore Cunci utilizzano le loro diverse voci e strumenti per accompagnare con sensibilità le avventure delle loro eroine in paesaggi sonori organici e onirici.
Una produzione Ciné-Junior e Théâtre-Cinéma Georges Simenon
Tout-Petits Cinéma alle 11.00 e alle 16.00a partiredai 3 anni di età.
Ciné-concert - Accompagnato dal vivo da Anne Frèches e Xavier Leloux À l'aventure !
Vari anim. 1996-2018 - coul. 35 min (cinema digitale)
Partire all'avventura è divertente, ma a volte un po' spaventoso. Piccoli tigrotti, gufi o elefanti, questi piccoli esploratori partono alla scoperta del mondo e finalmente volano da soli.
In programma:
Musicisti: L' attrice e cantante Anne Frèches suona con una vasta gamma di stili - dalla musica antica al pop, dal rock inglese alla chanson francese - e, con il polistrumentista Xavier Leloux, mette in scena le divertenti avventure di questi piccoli esploratori.
Un Forum di produzione di immagini
Tout-Petits Cinéma alle 11.00 - a partire da 3 anni
Ciné-concert - creation 2025 Accompagnato dal vivo da Jean-Carl Feldis Sens dessus dessous !
Vari anim. 1970-2019 - coul. 30 min (cinema digitale)
Dormire al buio può essere un po' spaventoso, soprattutto quando un mostriciattolo maldestro si impossessa del vostro peluche! Questo programma si concentra sulle emozioni forti, esplorando la gioia (in un laboratorio) e l'empatia attraverso il mondo di un cagnolino.
In programma:
Musicista: Compositore e polistrumentista (basso, chitarra, percussioni), Jean-Carl Feldis lavora anche come artista di effetti sonori per il teatro e la televisione. Dopo una prima creazione che combina musica ed effetti sonori su film burleschi, torna con una nuova composizione che stravolge le nostre emozioni.
Una coproduzione Forum des images e Cinéma Public / Ciné Junior
Laboratorio - Petites images à animer alle 14.30 - a partire da 3 anni Organizzato dal Forum delle immagini Colorando e assemblando piccole immagini, i bambini potranno scoprire la magia dei giocattoli ottici e i principi dell'illusione del movimento Durata: 1 ora Massimo 25 bambini per laboratorio
Laboratorio - Danza degli animali alle 14.30 - dai 3 anni Condotto daLaura Llorens (ballerina e cantante) Un ippopotamo in tutù? Un pinguino che si dimena? Un istrice star della pista da ballo?
Accanto a questi animati compagni, bambini e genitori sono invitati a partecipare alla danza! Durata: 1 ora 25 bambini al massimo per laboratorio
Laboratorio - Petites créations sonores alle 14.30 - dai 3 anni Condotto daJean-Carl Feldis (musicista e ingegnere del suono) Una divertente introduzione all'importanza del suono nel cinema: i bambini ricevono effetti sonori e strumenti per creare la colonna sonora di un estratto del film. Durata: 1 ora 20 bambini al massimo per laboratorio
Laboratorio - Lo swing degli animali alle 14.30 - da 4 anni Condotto daLaura Llorens (ballerina e cantante) Rane aggraziate, granchi frenetici e lemuri selvatici scendono in pista: bambini e genitori sono invitati a danzare! Durata: 1 ora Massimo 25 bambini per laboratorio
Laboratorio - Petites émotions musicales ore 14.30 - dai 3 anni Organizzato dal Forum delle immagini Per scoprire l'importanza della musica nel cinema, questo laboratorio invita i bambini a giocare con la colonna sonora e le immagini di un film-concerto e a esprimere con il corpo le emozioni che provano Durata: 1 ora Massimo 20 bambini per laboratorio
Il peluche diventa una star mentre gli si dà vita in un cortometraggio → mercoledì dalle 11.15 alle 12.15 e dalle 16.45 alle 17.45 → sabato e domenica dalle 11.45 alle 12.45 e dalle 16.45 alle 17.45 Gratuito, fino a esaurimento posti.
Insomma, un ottimo programma per tenere occupati i più piccoli durante le vacanze scolastiche.
Date e orari di apertura
Da 15 febbraio 2025 a 2 marzo 2025
Posizione
Forum delle immagini (Westfield Forum des Halles)
2 Rue du cinéma
75001 Paris 1
Informazioni sull'accessibilità
Tariffe
Avec la carte forum liberté : €4
Enfant : €6
Adulte : €8
Atelier 1 enfant + 1 adulte : €12
Sito ufficiale
www.forumdesimages.fr