Ghostbusters: The Legacy arriva su Prime Video

Da Julie de Sortiraparis, Laurent de Sortiraparis · Pubblicato su 28 maggio 2025 alle 19:13
Ghostbusters: The Legacy, diretto da Jason Reitman e interpretato da Paul Rudd, Mckenna Grace e Finn Wolfhard, entra in Prime Video il 6 giugno 2025.

A trent'anni dall'uscita del secondo capitolo delle avventure di Venkman, Stantz, Spengler e Zeddemore, gliacchiappafantasmi, i cacciatori di fantasmi tornano in un nuovo film, Ghostbusters: Legacy. Il film è diretto da Jason Reitman, figlio del regista Ivan Reitman, che ha diretto i primi due episodi della saga.

Dove e quando posso vedere Ghostbusters: The Legacy?

Ghostbusters: The Legacy sarà trasmesso su Prime Video dal 6 giugno 2025.

Sinossi : Una madre single e i suoi due figli si trasferiscono in una piccola città e scoprono gradualmente il loro rapporto con i cacciatori di fantasmi e l'eredità del nonno.

Per quanto riguarda il cast, gli attori dei primi due film (ad eccezione diHarold Ramis, scomparso nel 2014) torneranno effettivamente in azione nei panni della squadra di cacciatori di fantasmi che opera a New York. Ma ci saranno anche alcuni volti nuovi nel cast, tra cui Mckenna Grace(Captain Marvel, Annabelle: La casa del male...), Finn Wolfhard (Stranger Things, Ça: chapitre 2...), Paul Rudd(Ant-Man and The Wasp, Avengers: Endgame...) e Carrie Coon(Avengers: Infinity War, Les Veuves...).

Jason Reitman ha anche chiarito che si tratta di un sequel dei primi due film e che non avrà nulla a che fare con il reboot del 2016, diretto da Paul Feig e interpretato da Melissa McCarthy, Kate McKinnon, Kristen Wiig e Leslie Jones nel ruolo di sterminatori di revenant.

Ghostbusters - Afterlife : la bande-annonce Ghostbusters - Afterlife : la bande-annonce Ghostbusters - Afterlife : la bande-annonce Ghostbusters - Afterlife : la bande-annonce

Ghostbusters - L'Héritage : affiches et bande-annonce Ghostbusters - L'Héritage : affiches et bande-annonce Ghostbusters - L'Héritage : affiches et bande-annonce Ghostbusters - L'Héritage : affiches et bande-annonce

Intervista

La nostra recensione di Ghostbusters: Legacy:

Ghostbusters: Legacy è un lungometraggio che dovrebbe piacere sia ai fan della prima generazione che a quelli delle nuove generazioni, per diversi motivi: innanzitutto, è un vero e proprio omaggio alla saga, e in particolare ad Harold Ramis, scomparso nel 2014, che ripropone tutto ciò che ha dato sapore ai primi due episodi, modernizzando però il tutto per parlare alle nuove generazioni. È il tipo di madeleine de Proust che amiamo, che fa surf sui bei vecchi film degli anni '80(Ritorno al futuro, Gremlins, I Goonies...) e sull'inestinguibile nostalgia che il film suscita.

Un altro punto a favore sono i numerosi riferimenti e gli easter egg offerti dai primi minuti del film fino alla fine. I fan saranno felici di trovare alcuni personaggi iconici del franchise, oltre a una serie di altri riferimenti, che aggiungono qualcosa di nuovo al film man mano che la storia procede. Nessuno di loro è lasciato al caso e l'evoluzione di alcuni, modernizzati per adattarsi al mondo di oggi, aggiunge una certa profondità alla trama. Una scommessa rischiosa, che Jason Reitman ha saputo cogliere brillantemente.

Un film che parla anche alle nuove generazioni, grazie a un cast al passo con i tempi, con un gruppo di bambini che raccolgono il testimone. McKenna Grace porta avanti il film in modo brillante, interpretando Phoebe, una ragazzina dall'intelligenza impareggiabile che si rende subito conto che qualcosa sta accadendo a Summerville, dove si è stabilita con la sua famiglia. Una menzione speciale va anche al cast "adulto" del film, Carrie Coon e Paul Rudd, che interpretano la madre della protagonista e il suo insegnante di scienze, personaggi secondari che apportano una certa freschezza al film, pur senza essere protagonisti.

Il film è anche ben fotografato e la sceneggiatura, pur non rivoluzionando il genere e pur essendo un po' contorta (si usano sempre gli stessi personaggi...), offre qualche bella sorpresa. È anche un film che non soffre di lungaggini, poiché il ritmo è sostenuto dall'inizio alla fine. In breve, è un successo completo per Jason Reitman, che riesce a riportare il franchise al passo con i tempi - dopo il tentativo a metà di Paul Feig nel 2016 - e gli promette un futuro brillante. Andate a vederlo!

Logo Prime Video 2024Logo Prime Video 2024Logo Prime Video 2024Logo Prime Video 2024 Cosa si potrà guardare su Prime Video nel giugno 2025?
Prime Video giugno 2025: serie esclusive, film di successo e nuove uscite del mese da scoprire in streaming. [Per saperne di più]

Le top des films et des séries à voir sur les plateformes de streamingLe top des films et des séries à voir sur les plateformes de streamingLe top des films et des séries à voir sur les plateformes de streamingLe top des films et des séries à voir sur les plateformes de streaming Nuovi film e serie da vedere sulle piattaforme di streaming nel luglio 2025
Non sapete cosa guardare? Utilizzate la nostra guida per orientarvi tra gli infiniti cataloghi di piattaforme di streaming! Netflix, Disney+, Prime Video, Paramount+, Apple TV+, Max... Ecco una rapida carrellata dei film e delle serie che dovreste guardare in questo momento. [Per saperne di più]

Salto, la plateforme française de streaming, débarque sur la TNTSalto, la plateforme française de streaming, débarque sur la TNTSalto, la plateforme française de streaming, débarque sur la TNTSalto, la plateforme française de streaming, débarque sur la TNT Streaming: cosa guardiamo in questo Giovedì 10 luglio 2025 su Netflix, Amazon e Disney+?
Avete voglia di accoccolarvi davanti alla TV oggi? Ecco le uscite della settimana sulle vostre piattaforme di streaming preferite, Netflix, Amazon Prime Video e Disney+! [Per saperne di più]

Informazioni pratiche

Date e orari di apertura
Dal 1 giugno 2025

× Orari di apertura approssimativi: per confermare gli orari di apertura, si prega di contattare la struttura.
    Comments
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca