Dopo il successo di Sage-Homme, Jennifer Devoldère torna con Le Panache, una commedia-dramma che affronta temi universali come il coraggio, l'amicizia e la ricerca di sé. Il film racconta la storia di Colin, un quattordicenne che, nonostante le sue difficoltà di balbuzie, si pone una grande sfida: interpretare Cyrano de Bergerac sul palcoscenico davanti a tutta la sua scuola. Lo sfondo è la figura ispiratrice del suo insegnante di francese, interpretato da José Garcia, che lo aiuta ad affrontare le sue paure e a scoprire la sua vera forza.
Le Panache sarà trasmesso su Canal+ martedì 15 luglio 2025 alle 21.09.
Sinossi : Colin, 14 anni, sta per iniziare una nuova scuola ed è spaventato: come può farcela se, come lui, balbetta? L'incontro con Monsieur Devarseau, un carismatico insegnante di francese, lo incoraggerà ad affrontare le sue paure e a uscire dal suo isolamento. Ora Colin ha un gruppo di amici e un progetto: salire sul palco e recitare Cyrano davanti a tutta la scuola.
Quando Colin inizia a frequentare un nuovo college, è pieno di ansia. Balbettante e insicuro di sé, teme di non riuscire a integrarsi con i compagni. La sua vita cambia quando incontra Monsieur Devarseau, il suo carismatico e appassionato insegnante di francese. Il signor Devarseau incoraggia Colin a superare la sua disabilità e a uscire dalla sua solitudine. Grazie a questo sostegno, Colin fa amicizia con altri alunni e, insieme, danno vita a un progetto audace: una rappresentazione di Cyrano de Bergerac davanti a tutta la scuola. Per Colin, interpretare Cyrano, famoso per il suo brio nonostante i suoi complessi, diventa un'opportunità per dimostrare a se stesso che può superare la balbuzie e affermare il suo posto nel mondo.
Le Panache piacerà soprattutto al pubblico che ama le storie iniziatiche e i drammi comici che esplorano le sfide dell'adolescenza con una miscela di tenerezza e umorismo. I fan di film come L'attimo fuggente e Il discorso del re troveranno una somiglianza emotiva in quest'opera, in cui l'arte della parola e la ricerca dell'identità giocano un ruolo centrale. Il film tratta il tema della balbuzie, raramente affrontato al cinema, con delicatezza e accuratezza, sottolineando l'importanza del sostegno accademico e dell'amicizia.
Ciò che distingue Le Panache è la capacità di Jennifer Devoldère di creare personaggi profondamente umani, alle prese con questioni universali, in un contesto scolastico che risuona con il pubblico. L'evoluzione di Colin, attraverso il prisma del palcoscenico teatrale, fornisce un'esplorazione toccante e stimolante dell'adolescenza.
Con un cast stellare, tra cui José Garcia nel ruolo di un mentore benevolo e Joachim Arseguel nel ruolo di Colin, Le Panache promette di essere un vero gioiello di commedia-dramma. Il film toccherà il pubblico con la sua sincerità, il suo umorismo e le sue emozioni, offrendo al contempo uno sguardo nuovo sulle sfide personali che i giovani possono affrontare. Le Panache promette di essere un'ode alla resilienza e al potere di trasformazione dell'arte e dell'amicizia.
Programmi TV: la nostra selezione dal 14 al 20 luglio 2025
Scoprite la nostra selezione settimanale del meglio della TV: film, serie e programmi da vedere assolutamente questa settimana in televisione. [Per saperne di più]
Nuovi film e serie da vedere sulle piattaforme di streaming nel luglio 2025
Non sapete cosa guardare? Utilizzate la nostra guida per orientarvi tra gli infiniti cataloghi di piattaforme di streaming! Netflix, Disney+, Prime Video, Paramount+, Apple TV+, Max... Ecco una rapida carrellata dei film e delle serie che dovreste guardare in questo momento. [Per saperne di più]
Streaming: cosa guardiamo in questo Giovedì 17 luglio 2025 su Netflix, Amazon e Disney+?
Avete voglia di accoccolarvi davanti alla TV oggi? Ecco le uscite della settimana sulle vostre piattaforme di streaming preferite, Netflix, Amazon Prime Video e Disney+! [Per saperne di più]
Questa pagina può contenere elementi assistiti da AI, maggiori informazioni qui.