Starter Plus: molto più di un'associazione culturale
Da oltre 30 anni, Starter Plus si dedica a rendere la cultura accessibile a tutti. Diventando soci, potrete beneficiare di una serie di vantaggi:
Partecipate all'avventura Starter Plus
Si tratta di sostenere la scena artistica godendo di esperienze uniche e gratificanti.
Volete vivere un anno culturale ricco e intenso? Iscriviti oggi stesso a Starter Plus con il codice "start25", ottieni il 20% di sconto sulla tua prima iscrizione e approfitta di tutti i vantaggi che abbiamo da offrire. Visita Tatouvu.com per scoprire le nostre offerte e unirti a una comunità appassionata di spettacoli.
La cultura è un bene prezioso, fatto per essere condiviso. Non perdete l'occasione di scoprire creazioni uniche, sostenere la scena artistica e incontrare altri appassionati come voi. Fate del 2025 un anno da ricordare con Starter Plus!
Una selezione di 10 spettacoli da non perdere
Starter Plus vi propone una selezione speciale di 10 spettacoli imperdibili, scelti per la loro qualità, originalità e capacità di emozionare. Ecco un'anteprima:
BOURGEOIS GENTILHOMME (LE)
Una versione anticonformista del Bourgeois Gentilhomme ridisegnata come un teatro totale, proprio come è stato creato, che unisce canto, danza e recitazione. I costumi sono tanto colorati quanto variopinti, il trucco è tanto colorato quanto variopinto, e il tutto è una miscela di mondo circense, commedia musicale e teatro barocco. Concepito come una partitura musicale, lo spettacolo non lascia un attimo di tregua! È uno spettacolo per soli temerari! Se siete allergici alle idee folli, restate a casa. Se avete una mentalità troppo quadrata, potreste perdervi nei nostri colpi di scena. Ma se vi piace l'umorismo fuori dai sentieri battuti, fatelo: non abbiamo freni. Prendete posto
AFFAIRE CORNEILLE - MOLIÈRE (L')
Nell'aprile del 1968, Henry Marais, professore alla Sorbona, avanza la teoria che Corneille abbia scritto le opere di Molière: L'Affaire Corneille - Molière. Incuriositi da questo mistero ancora irrisolto, tre studenti, Alaïa, Arthur e Avrell, decidono di scoprire la verità. L'indagine inizia in una Parigi in rivolta, ma i tre amici non fanno progressi! Ogni elemento viene controbattuto e si cerca di scoraggiarli e dissuaderli... finché non sorge una domanda... E se qualcuno non volesse farci sapere? Acquista i tuoi biglietti COLORS - THE CULT SHOW
Un'esplosione di colori, risate e musica per lo spettacolo di improvvisazione di culto che da 16 anni infrange il blues della domenica sera. Per una sola sera, un attore, un comico, un cantante, un presentatore o un performer ospite diventa Miss o Mister White e si cimenta audacemente (o spericolatamente) nell'arte dell'improvvisazione sui temi del pubblico, calorosamente circondato dai Colors. Commedia, avventura, assurdo, dramma, poesia, musical, thriller o generi letterari e fantasy... In questo turbinio di colori, chi sceglierete per unirvi alla danza? Prendete posto SEGRETO (LE)
Henriette: Spero che tu abbia mantenuto il mio segreto? Gabrielle: Sì, ho mentito e ho mentito bene. Non ne ero orgogliosa. Facevo il mio dovere di amica. Il tuo dovere, e anche il tuo interesse, mi sembrano ben diversi... Un segreto... Quale segreto? Il segreto dell'esistenza? Il segreto dell'anima? In tutta la sua opera teatrale (Mélo, Le Voyage, Le Voleur, Elvire), Henry Bernstein (1876-1953) non ha mai smesso di esplorare il ventre oscuro dell'anima. Con "Il segreto" (1913), scopriamo, passo dopo passo, come se scendessimo lentamente i gradini di una scala poco illuminata che ci incuriosisce quanto ci attrae, l'atmosfera febbrile tanto cara all'autore e che impercettibilmente ci invade e ci penetra. Prendete posto FLOUE
Una ragazza adolescente non smette di guardarsi dimagrire, finché non scopre il potere delle parole e dei loro sapori, che la nutrono meglio del cibo. Dalla sua patologia, la ragazza si riconquista in modo fiammeggiante attraverso la scrittura e la letteratura. Prendete posto
CASANOVA, LA FAVOLOSA EVASIONE
Per una notte, il più famoso evaso del suo tempo aprirà la sua cella e svelerà i segreti della più favolosa evasione del XVIII secolo. Il 1° novembre 1756, Giacomo Casanova evade dalla prigione di piombo di Venezia. Sulla strada per Parigi, la sua strada incrociò quella di una spia veneziana incaricata di una missione: stabilire la complicità del suo carceriere nell'evasione. La donna convince Casanova a raccontare la sua avventura, che lei registrerà per incriminare o scagionare il suo carceriere. Lui accetta e, nell'ombra di quella notte, i segreti saranno svelati. Acquista i tuoi biglietti DOLOROSA
Dolorosa, diretto da Marcial Di Fonzo Bo, è una variazione sulle Tre sorelle di Cechov. Tutti i temi del drammaturgo russo sono presenti: disillusione, sogni irrealizzati e noia. L'unica differenza è che la drammaturga Rebekka Kricheldorf ambienta i suoi personaggi nella società contemporanea, al centro di un vaudeville della vita, un ritratto caustico dei nostri tempi. Prendete posto
MONSIEUR MOTOBÉCANE
Monsieur Motobécane percorre le strade della Piccardia con il suo motorino blu. Lungo la strada si imbatte in Amandine, una bambina di otto anni che marina la scuola e chiede disperatamente aiuto. Una lezione di vita nasce in una vibrante sinfonia umana. Prendete posto
12 ANGRY MEN
Stati Uniti. Durante le deliberazioni di un processo, 12 uomini hanno la responsabilità di giudicare un uomo accusato di parricidio. Mentre 11 giurati ritengono evidente la colpevolezza dell'uomo, uno esprime dei dubbi. È necessario un verdetto unanime. Una vita è nelle loro mani. L'assoluzione o la sedia elettrica. Prendete posto
TANGUEADA - MOSALINI TERUGGI CUARTETO
La magica osmosi di quattro artisti. In questo magnetico concerto di sensualità e raffinatezza, il Mosalini Teruggi Cuarteto trascende l'anima del tango argentino e l'eleganza della musica da camera francese, invitando il pubblico in un mondo affascinante. Un viaggio dai colori cangianti, una deliziosa miscela di passione e dolcezza. Prendete posto