A Parigi, il teatro è una forma d'arte viva che non smette mai di reinventarsi. Ogni stagione, alcune opere iconiche hanno un successo tale da essere prolungate o riportate in scena per la gioia del pubblico. Questi attesi ritorni testimoniano l'attaccamento del pubblico a opere di qualità e a produzioni emozionanti.
Opere e spettacoli a Parigi: le nostre ultime recensioni
Avete voglia di andare a vedere un'opera o uno spettacolo a Parigi o nella regione dell'Ile-de-France ma non sapete quale scegliere? Le nostre recensioni di opere e spettacoli attuali sono qui per consigliarvi! [Per saperne di più]
I nostri spettacoli preferiti da vedere a Parigi
Attenzione, amanti del teatro! Ecco una selezione dei nostri preferiti che abbiamo avuto la fortuna di scoprire quest'anno al teatro di Parigi. [Per saperne di più]
Dalle commedie esilaranti ai drammi commoventi, le rappresentazioni prolungate o di ritorno offrono una seconda possibilità a coloro che potrebbero averle perse. Inoltre, gli spettatori abituali hanno la possibilità di assistere a spettacoli adattati, talvolta con nuove interpretazioni o allestimenti rinnovati.
Teatri parigini come il Théâtre Hébertot, il Théâtre de la Bruyère e il Théâtre de la Porte Saint-Martin danno il benvenuto a opere acclamate. Che si tratti di un capolavoro classico o di una creazione contemporanea, ogni spettacolo è un invito a vivere emozioni uniche e a riscoprire la magia del palcoscenico.
Non perdete l'occasione di lasciarvi trasportare da produzioni esilaranti, dove il talento degli artisti e la ricchezza delle storie si uniscono per regalare serate memorabili. Prenotate subito i vostri biglietti e immergetevi nell'affascinante mondo del teatro parigino!
Bérénice: Isabelle Huppert sotto la direzione di Romeo Castellucci
Romeo Castellucci rivisita "Bérénice" con Isabelle Huppert, un libero adattamento di Racine da scoprire dal 20 giugno al 6 luglio 2025 al Théâtre de la Ville - Sarah Bernhardt. [Per saperne di più]
Il prezzo dell'ascensione: una commedia politica sull'ambizione e il potere
Un'ascesa politica che promette di essere tanto divertente quanto crudele: "Le Prix de l'Ascension" segue la carriera di due ambiziosi enarchi. In programma al Théâtre de la Contrescarpe fino al 30 marzo 2025. [Per saperne di più]
Edmond di Alexis Michalik al Théâtre du Palais Royal: la nostra recensione
Edmond, la terza opera di Alexis Michalik, che ha debuttato al Théâtre du Palais Royal nel 2016, è ancora in corso al Théâtre du Ier Arrondissement. Dopo aver ricevuto più di 5 premi Molières, lo spettacolo è stato prorogato fino al 30 marzo 2025. [Per saperne di più]
Stomp a La Cigale: uno spettacolo percussivo ed elettrizzante
Miscela di danza, musica e umorismo, Stomp trasforma oggetti di uso quotidiano in strumenti a percussione. Questo esplosivo spettacolo cult torna a La Cigale dal 9 dicembre 2025 al 18 gennaio 2026. [Per saperne di più]
Cabaret Canaille: lo spettacolo di burlesque viene prolungato al Théâtre Michel
Scoprite l'epoca d'oro del burlesque americano con il Cabaret Canaille, ogni domenica al Théâtre Michel: glamour, umorismo e disobbedienza. [Per saperne di più]
I tre moschettieri: l'epopea del cappa e spada torna in scena
Dopo il successo iniziale, Les Trois Mousquetaires torna al Théâtre Montparnasse fino al 27 aprile. Un adattamento vivace e veloce del classico di Alexandre Dumas. [Per saperne di più]
Éric Dupond-Moretti: il suo spettacolo J'ai dit oui prorogato al Théâtre Marigny
J'ai dit oui, il nuovo spettacolo di Éric Dupond-Moretti, è stato prorogato al Théâtre Marigny fino al 15 giugno 2025. L'ex ministro della Giustizia racconta aneddoti e confidenze inedite nel suo grande ritorno sul palcoscenico. [Per saperne di più]
Fabrice Luchini legge Victor Hugo: proroga al Théâtre de la Porte Saint-Martin
Immergetevi nei testi e nelle poesie di Victor Hugo, letti e interpretati da Fabrice Luchini. Vittima del suo stesso successo, lo spettacolo è stato prorogato dal 9 febbraio al 29 aprile 2025 al Théâtre de la Porte Saint-Martin: è il momento di riscoprire l'opera del poeta e romanziere francese. [Per saperne di più]
La macchina di Turing, lo spettacolo su Alan Turing, prorogato al Théâtre Michel
La machine de Turing (La macchina di Turing) sarà in scena al Théâtre Michel fino al 26 aprile 2025. Basato sulla storia vera del matematico Alan Turing, lo spettacolo ha riscosso un grande successo fin dalla sua presentazione al Festival Off d'Avignon. [Per saperne di più]
Profite! un vibrante spettacolo teatrale esteso alla Manufacture des Abbesses
Lo spettacolo Profite! alla Manufacture des Abbesses invita il pubblico a porsi una domanda essenziale: cosa significa veramente l'ingiunzione "profite"? Dal 27 febbraio al 20 aprile 2025, la Compagnie Panenka vi invita a uno spettacolo che promette di essere pieno di vita. [Per saperne di più]
Guten tag, signora Merkel: prorogato lo spettacolo unico su Angela Merkel
Prorogato a causa del suo successo, il one-woman show Guten tag, Madame Merkel è una satira sulla vita di Angela Merkel. Lo spettacolo va in scena al Théâtre La Pépinière dal 12 gennaio al 27 aprile 2025. [Per saperne di più]
4211 Km: l'opera in movimento premiata al Molières 2024 extended - la nostra recensione
Il viaggio di una famiglia prima di tutto, 4211 Km è la distanza che separa due paesi e due destini. Un'opera avvincente che ripercorre uno struggente viaggio di esilio e libertà, di nuovo in scena al Théâtre Marigny di Parigi dal 22 gennaio 2025. [Per saperne di più]
Laurent Gerra si mette al lavoro: il suo nuovo spettacolo arriva alle Folies Bergère
Il comico e imitatore francese Laurent Gerra torna nei teatri parigini con il suo nuovo spettacolo Laurent Gerra se met à table, alle Folies Bergère. Dal 29 dicembre 2025 al 4 gennaio 2026, Laurent Gerra vuole farvi divertire con la sua nuova creazione... [Per saperne di più]
Mourir d'Aimer: les Amants Maudits de Mai 68 al Théâtre du Gymnase
Dal 29 al 31 maggio 2025, il musical Mourir d'Aimer, les Amants Maudits de Mai 68 racconta la storia di un amore proibito sullo sfondo della protesta sociale al Théâtre du Gymnase. [Per saperne di più]
Lily & Lily: quando realtà e finzione si scontrano a teatro
La commedia Lily & Lily, diretta da Marie Pascale Osterrieth e interpretata da Michèle Bernier e Francis Perrin, fa rivivere il teatro di Barillet e Gredy. Una commedia di equivoci e illusioni da scoprire al Théâtre de Paris fino al 27 aprile 2024. [Per saperne di più]
Tu voulais un coup de foudre? una commedia impegnata al Théâtre du Marais
Tra umorismo e impegno, Tu voulais un coup de foudre? mette in discussione i cliché dell'amore e dell'uguaglianza. Una pièce femminista e moderna da scoprire al Théâtre du Marais. [Per saperne di più]
La Claque di Fred Radix alla Gaîté Montparnasse: la storia del teatro claque
Fred Radix presenta La Claque, uno spettacolo interattivo in cui ha scelto di rivisitare la storia della claque (applauso) a teatro. Lo spettacolo è in programma alla Gaîté Montparnasse dal 15 settembre 2024 al 27 maggio 2025. [Per saperne di più]
Big Mother: il thriller giornalistico torna al Théâtre des Béliers Parisiens
Allarme proroga! Big Mother, l'avvincente spettacolo da scoprire al Théâtre des Béliers Parisiens, è stato prorogato fino al 30 aprile 2025. [Per saperne di più]
Le Destin se moque des choix: un faccia a faccia profondamente toccante al Théâtre Lepic
Una pièce intima e struggente sul peso delle decisioni e sull'inevitabile domanda sul destino, in scena al Théâtre Lepic dal 3 febbraio 2025. [Per saperne di più]
Les Fausses Confidences: Alain Françon rivisita Marivaux al Théâtre de la Porte Saint-Martin
Alain Françon affronta Les Fausses Confidences di Marivaux in una produzione essenziale incentrata sul desiderio e sulla libertà dei personaggi. In programma dal 16 aprile al 25 maggio 2025 al Théâtre de la Porte Saint-Martin. [Per saperne di più]
Kessel, la liberté à tout prix continua al Théâtre Rive Gauche
Kessel, la liberté à tout prix, one-man show interpretato da Franck Desmedt, è in scena al Théâtre Rive Gauche fino al 30 marzo 2025. Lo spettacolo è un ritratto del grande reporter e scrittore Joseph Kessel. [Per saperne di più]
Les Gratitudes: il commovente spettacolo di Catherine Hiegel al Théâtre du Petit Saint-Martin
Se non avete avuto la possibilità di vedere Les Gratitudes a teatro, lo spettacolo torna al Théâtre du Petit Saint-Martin dal 5 marzo al 27 aprile 2025. Lo spettacolo è interpretato da Catherine Hiegel e Laure Blatter in una storia profondamente commovente, adattata dal romanzo di Delphine de Vigan. [Per saperne di più]
Oh mio Dio, è parigina! Il one woman show in inglese di Julie Collas
Oh my God she's parisian! è uno spettacolo interpretato al 100% in inglese dalla comica Julie Collas. La parisienne torna al Théâtre Bo Saint Martin dal 31 gennaio al 29 marzo 2025. [Per saperne di più]
La prossima volta che morderai la polvere: l'adattamento del libro di Panayotis - la nostra recensione
Il primo libro di Panayotis Pascot, La prochaine fois tu mordras la poussière (La prossima volta che morderai la polvere), pubblicato nel 2023, arriva a teatro con Vassili Schneider nel ruolo del protagonista. Adattato e diretto da Paul Pascot, lo spettacolo va in scena dal 28 al 31 maggio 2025 al Théâtre Antoine. [Per saperne di più]
Lo straordinario destino di Sarah Bernhardt: lo spettacolo esteso - la nostra recensione
L'extraordinaire destinée de Sarah Bernhardt è attualmente in scena al Théâtre du Palais-Royal fino a . Lo spettacolo racconta la folle storia dell'attrice, pittrice e scultrice francese. [Per saperne di più]
Questa pagina può contenere elementi assistiti da AI, maggiori informazioni qui.