Con Neandertal, il Théâtre du Rond-Point presenta uno spettacolo unico che esplora le origini dell'umanità. Questa pièce, un mix di finzione e ricerca scientifica, invita il pubblico a riflettere sui profondi legami tra il passato remoto e la nostra contemporaneità, dal 6 al 15 febbraio 2025.
In , David Geselson dirige un team di ricercatori che esplora il DNA dei nostri antenati per comprendere le origini dell'umanità. Ispirato al racconto autobiografico di Svante Pääbo, paleogenetista svedese e vincitore del Premio Nobel per la Medicina nel 2022, lo spettacolo segue questi scienziati nella loro ricerca di decifrare frammenti di DNA antico. Le loro vite personali e le loro ricerche si intrecciano, si arricchiscono e si confrontano...
Gli attori di Neandertal, accompagnati da una scenografia immersiva, immer gono il pubblico in una riflessione sull'identità umana, mandando in frantumi i luoghi comuni sulle nozioni di purezza razziale o etnica. Questa fusione di scienza, arte e umanità promette un'esperienza straordinaria.
Quali spettacoli e opere teatrali sono in programma a Parigi questa settimana?
Questa settimana, Parigi vi offre un'eccezionale selezione di opere e spettacoli per tutti i gusti. Approfittate del fascino della capitale e delle serate sempre più lunghe per scoprire nuove creazioni. [Per saperne di più]
Accessibile a tutti, Neandertal è un vero e proprio ponte tra teatro e scienza. Questo spettacolo non è solo un'opera artistica, ma anche una celebrazione della curiosità umana e della ricchezza culturale. Lo potrete vedere al Théâtre du Rond-Point dal 6 al 15 febbraio 2025.
Date e orari di apertura
Da 6 febbraio 2025 a 15 febbraio 2025
Posizione
Teatro del Punto Rond
2Bis Avenue Franklin Delano Roosevelt
75008 Paris 8
Informazioni sull'accessibilità
Accesso
Stazione della metropolitana Franklin D.Roosevelt
Tariffe
€14 - €40
Prenotazioni
www.theatredurondpoint.fr
Scopri i prezzi di questa biglietteria