Parigi nel marzo 2025 vanta un'offerta teatrale ricca e variegata. Con la primavera alle porte, la capitale francese si anima con un'entusiasmante selezione di spettacoli. La nostra guida, accuratamente preparata, vi condurrà in un tour degli spettacoli teatrali più caldi della stagione.
La scena teatrale parigina di marzo è un crogiolo di innovazione e tradizione. Troverete una fusione armoniosa di grandi opere classiche e produzioni contemporanee innovative. La nostra selezione è pensata per offrire momenti teatrali unici, combinando piacere estetico, riflessione intellettuale ed emozione.
Marzo a Parigi è il momento in cui la città si risveglia, con la promessa di un rinnovamento. Gli spettacoli scelti per questo mese riflettono questa transizione, combinando una varietà di temi e approcci scenici audaci. Sono stati selezionati per la loro eccezionale qualità artistica, per la loro inventiva nella messa in scena e per la loro capacità di creare un legame profondo con il pubblico.
A marzo, Parigi si trasforma in un grandioso palcoscenico, dove ogni spettacolo diventa una finestra su mondi diversi. Questi spettacoli non sono semplici rappresentazioni, ma invitano a esplorare storie avvincenti, a provare emozioni intense e a partecipare a un dialogo culturale arricchente.
Questa guida agli spettacoli da vedere a Parigi nel marzo 2025 è il vostro passaporto per un'avventura teatrale indimenticabile. È un'occasione per immergersi nel dinamismo e nella diversità del panorama teatrale parigino. Che siate intenditori esperti o spettatori occasionali, questi spettacoli promettono di riscaldare le vostre serate di marzo con magia, riflessione e splendore artistico.
Cyrano de Bergerac: la commedia di Edmond Rostand con Édouard Baer al Théâtre Antoine - la nostra recensione
È impossibile perdere un classico come Cyrano de Bergerac! L'opera cult di Edmond Rostand, diretta da Anne Kessler, arriva al Théâtre Antoine dal 28 gennaio 2025. A interpretare Cyrano sarà nientemeno che l'attore e comico Édouard Baer. [Per saperne di più]
La macchina di Turing, lo spettacolo su Alan Turing, prorogato al Théâtre Michel
La machine de Turing (La macchina di Turing) sarà in scena al Théâtre Michel fino al 26 aprile 2025. Basato sulla storia vera del matematico Alan Turing, lo spettacolo ha riscosso un grande successo fin dalla sua presentazione al Festival Off d'Avignon. [Per saperne di più]
Le Soulier de Satin: la pièce di Paul Claudel alla Comédie Française
Riscoprite Le Soulier de Satin di Paul Claudel alla Comédie-Française, un affresco teatrale che unisce amore, fede e ricerca spirituale, dal 21 dicembre al 13 aprile 2025. Un adattamento di circa 7 ore, diretto dal talentuoso Éric Ruf. [Per saperne di più]
Un'odissea poetica e universale sull'esilio a Le Funambule Montmartre
Vincitore del festival Nouvel Acte 2024, questo spettacolo promette di esplorare con umorismo e tenerezza l'esilio di una giovane ragazza alla ricerca del padre, portata in scena da un cast internazionale. In scena alla Funambule Montmartre fino al 27 aprile. [Per saperne di più]
Una versione urbana di Le Bourgeois Gentilhomme di Molière a Parigi
Il Bourgeois Gentilhomme di Molière rivisitato in un allestimento contemporaneo, da scoprire a La Scène Parisienne fino al 15 maggio 2025. [Per saperne di più]
Bérénice: Racine rivisitato da Guy Cassiers alla Comédie-Française
Guy Cassiers affronta Bérénice di Racine per il suo secondo allestimento alla Comédie-Française. Una tragedia senza tempo tra classicità e modernità, da scoprire dal 26 marzo all'11 maggio 2025 al Théâtre du Vieux-Colombier. [Per saperne di più]
Titizé: un viaggio onirico e surreale nella 13a Arte
Un universo surreale e poetico si dispiega in Titizé, in programma dal 6 marzo al 6 aprile 2025 alla 13e Art, tra clownerie, linguaggio del corpo e macchinari innovativi. [Per saperne di più]
Les Femmes de Barbe Bleue: lo spettacolo tratto dalla fiaba al Théâtre de la Belleville
Uno dei successi del Festival di Avignone 2023 arriva a Parigi! Dal 5 marzo al 29 marzo, Les Femmes de Barbe Bleue sarà in scena al Théâtre de Belleville. Sul palco, i fantasmi delle mogli di Barbablù vi racconteranno le loro storie... [Per saperne di più]
Il giardino dei ciliegi: Cechov e il crepuscolo di un mondo alla Comédie-Française
Dal 21 febbraio al 1° giugno 2025, Il giardino dei ciliegi di Anton Cechov torna alla Salle Richelieu con la regia di Clément Hervieu-Léger, in una produzione che esplora la memoria e il cambiamento sociale. [Per saperne di più]
Les Marchands d'Étoiles: la commedia estesa profondamente toccante - la nostra recensione
La commedia Les Marchands d'Étoiles, dopo il trionfo ad Avignone, viene prorogata a Parigi allo Splendid dal 7 gennaio al . Una commedia commovente e divertente sulla Seconda Guerra Mondiale. [Per saperne di più]
Le Père Noël est une ordure torna al Théâtre du Gymnase
La commedia cult di Le Splendid, da cui è stato tratto un film iconico, torna in scena fino al 26 aprile. Una commedia esilarante da scoprire al Théâtre du Gymnase. [Per saperne di più]
Nuovi spettacoli da scoprire a Parigi nel gennaio 2026
Scoprite i nuovi spettacoli a Parigi nel gennaio 2026: emozioni, sorprese e grandi talenti. [Per saperne di più]
Golem: una parabola contemporanea di Amos Gitaï al Théâtre de la Colline
Dal 4 marzo al 3 aprile 2025, Amos Gitai presenta Golem al Théâtre de la Colline, una reinterpretazione del mito cabalistico attraverso un prisma contemporaneo. [Per saperne di più]
On m'a trouvé grandie: magia e mistero alla Grande halle de la Villette
Un affascinante spettacolo della compagnia 14:20, che unisce nuova magia e storia, da scoprire dal 26 al 29 marzo alla Grande halle de la Villette. [Per saperne di più]
Mon jour de chance: la commedia di Patrick Haudecœur e Gérald Sibleyras
Mon jour de chance, la nuova commedia di Patrick Haudecœur e Gérald Sibleyras, è attualmente in scena al Théâtre Fontaine. Vittima del suo stesso successo, è stata prorogata fino al 18 maggio 2025. [Per saperne di più]
François Cluzet nel suo spettacolo personale Encore une journée divine
È il grande ritorno di François Cluzet a teatro! Dopo 25 anni di assenza, l'attore torna in scena con Encore une journée divine, un one-man show tratto dal romanzo di Denis Michelis. Lo spettacolo è in scena al Théâtre Bouffes Parisiens dal 25 gennaio al 18 aprile 2025. [Per saperne di più]
Les Mystères de Paris: musical tratto dal romanzo di Eugène Sue
Immergetevi nei bassifondi della Parigi del 1850 con "Les Mystères de Paris", un'avvincente commedia musicale in cui si incrociano intrighi e destino, al Théâtre de la Huchette fino al 24 maggio 2025. [Per saperne di più]
Victoria Abril al Théâtre de la Madeleine con Marinella
Victoria Abril torna al Théâtre de la Madeleine dall'8 febbraio al 26 aprile 2025 con Marinella, una deliziosa commedia che unisce arte, pubblicità e dilemmi esilaranti. [Per saperne di più]
Macbeth: la celebre tragedia di Shakespeare alla Comédie-Française
Il Macbeth, creato nel marzo 2024 da Silvia Costa, torna alla Comédie-Francaise. Nella leggendaria Salle Richelieu, la tragedia adattata dal testo di Shakespeare potrà essere vista dal 24 gennaio all'11 maggio 2025. [Per saperne di più]
Menopausa, la commedia che scuote le regole, torna a Parigi
Ménopause, la commedia che scuote le regole è in scena al Grand Point Virgule fino al 31 dicembre. Scritta e diretta da Alex Goude, questa commedia affronta con umorismo e senza esclusione di colpi la menopausa. [Per saperne di più]
Alba et Sadaf: una creazione del comico Kheiron sul destino di due donne
Il comico e attore Kheiron presenta la sua prima opera teatrale, Alba et Sadaf, una creazione intrigante e audace. Lo spettacolo, in scena al Théâtre des Mathurins, racconta le storie vere di due donne che vivono in due continenti diversi. [Per saperne di più]
Vive les Mariés: abbiamo provato l'esperienza culinaria immersiva di Tesoro d'Italia - nuove date
Scoprite "Vive les Mariés", l'esperienza teatrale immersiva che unisce commedia e cucina di alto livello in un ambiente sontuoso. Unitevi a questa avventura culinaria e artistica nel cuore del 10° arrondissement di Parigi, al ristorante Le Tesoro d'Italia-Paradis durante i fine settimana per una cena speciale a Capodanno 2025, e anche ogni mercoledì e domenica a partire dal 5 febbraio 2025. Noi l'abbiamo provato e ve lo raccontiamo! [Per saperne di più]
Smile, lo spettacolo in bianco e nero ispirato a Charlie Chaplin al Théâtre de l'Atelier
Smile, spettacolo ispirato a Charlie Chaplin, è la prima opera teatrale in Francia ad essere prodotta interamente in bianco e nero. Lo spettacolo torna per una quarta stagione, e per le sue ultime date parigine, al Théâtre de l'Atelier, dal 25 al 30 marzo 2025. [Per saperne di più]
Il prezzo dell'ascensione: una commedia politica sull'ambizione e il potere
Un'ascesa politica che promette di essere tanto divertente quanto crudele: "Le Prix de l'Ascension" segue la carriera di due ambiziosi enarchi. In programma al Théâtre de la Contrescarpe fino al 30 marzo 2025. [Per saperne di più]
Rossella O'Hara: Vivien Leigh si confida con il Théâtre de Poche Montparnasse
Fino al 4 maggio 2025, Caroline Silhol interpreta Vivien Leigh in "Scarlett O'Hara", uno spettacolo ispirato all'ultima conferenza stampa dell'attrice britannica. Un ritratto avvincente di una star tormentata. [Per saperne di più]
Il peggior primo appuntamento della storia: quando tutto va male al Café de la Gare
Una commedia di Jérémy Manesse, diretta da Ludivine De Chastenet, con Odile Huleux, Jérémy Manesse, Florent Aumaitre e Laure Haulet, in programma al Café de la Gare dal lunedì alla domenica, a settimane alterne, fino al 28 giugno 2025. [Per saperne di più]
Edmond di Alexis Michalik al Théâtre du Palais Royal: la nostra recensione
Edmond, la terza opera di Alexis Michalik, che ha debuttato al Théâtre du Palais Royal nel 2016, è ancora in corso al Théâtre du Ier Arrondissement. Dopo aver ricevuto più di 5 premi Molières, lo spettacolo è stato prorogato fino al 30 marzo 2025. [Per saperne di più]
Festival teatrale Paroles Citoyennes 2025: date e programma
Il festival di spettacoli dal vivo Paroles Citoyennes torna per la sua ottava edizione, dal 18 marzo al 12 maggio 2025, in quattro teatri parigini. Il programma prevede spettacoli che esplorano il tema "guerre e identità". [Per saperne di più]
Je m'appelle Georges et vous? una commedia romantica al Théâtre La Bruyère
Creata dal duo Gilles Dyrek e Éric Bu (nominati per un Molière nel 2023), questa nuova commedia romantica piacerà a tutti coloro che cercano una bella risata. In scena al Théâtre La Bruyère dal 23 gennaio 2025, Je m'appelle Georges et vous? vi porterà in un viaggio bizzarro e insolito. [Per saperne di più]
L'Amante anglaise: l'inquietante opera teatrale di Marguerite Duras
Marguerite Duras esplora il mistero di un crimine in L'Amante anglaise, interpretato da un trio di attori diretti da Émilie Charriot. In programma dal 21 marzo al 13 aprile al Théâtre National de l'Odéon, nella Grande Salle Berthier del XVII arrondissement. [Per saperne di più]
De la servitude volontaire: La Boétie risuona al Théâtre Essaïon
Jean-Paul Farré sale sul palcoscenico del Théâtre Essaïon con "De la servitude volontaire", adattamento del celebre testo di Étienne de La Boétie, in scena fino al 27 aprile 2025. Un affascinante tuffo nei meccanismi del potere e della sottomissione. [Per saperne di più]
Les Liaisons Dangereuses: il romanzo adattato alla Comédie des Champs-Élysées
Les liaisons dangereuses, il romanzo epistolare di Pierre Choderlos de Laclos, è stato adattato per il teatro a Parigi! Lo spettacolo è in scena alla Comédie des Champs-Élysées fino al 27 aprile 2025. Che ne dite di vedere a teatro una grande opera della letteratura francese? [Per saperne di più]
Frida: lo spettacolo che ripercorre la vita dell'artista Frida Kahlo
Frida, scritto e diretto da Paõla Duniaud, ripercorre la vita dell'artista messicana Frida Kahlo. Vittima del suo stesso successo, lo spettacolo è stato prorogato alla Manufacture des Abbesses fino al 30 novembre 2024. [Per saperne di più]
I tre moschettieri: l'epopea del cappa e spada torna in scena
Dopo il successo iniziale, Les Trois Mousquetaires torna al Théâtre Montparnasse fino al 27 aprile. Un adattamento vivace e veloce del classico di Alexandre Dumas. [Per saperne di più]
Trahisons: lo spettacolo di Harold Pinter al Théâtre de l'Œuvre
Per iniziare bene l'anno, al Théâtre de l'Œuvre va in scena Trahisons di Harold Pinter. Tradotta da Olivier Cardot, la commedia dello scrittore britannico è interpretata da Swann Arlaud, Marc Arnaud e Marie Kauffmann. [Per saperne di più]
Candide ou l'Optimisme: la commedia di Voltaire al Théâtre de Poche Montparnasse
Il Théâtre de Poche Montparnasse mette in scena fino al 30 marzo 2025 un adattamento del celebre racconto di Voltaire Candide ou l'Optimisme. In parte satira sociale, in parte riflessione sulla condizione umana, questo spettacolo porta alla luce un racconto senza tempo che unisce umorismo, avventura e critica dell'utopia. [Per saperne di più]
Anche se tutti muoiono, la fine del mondo a teatro al Théâtre de la Tempête
Laëtitia Guédon dirige Même si tout le monde meurt di Laurent Gaudé al Théâtre de la Tempête, dal 6 marzo al 6 aprile 2025. Una distopia senza fiato dove ogni secondo conta. [Per saperne di più]
La fin du début: un one-man show umoristico al Théâtre Lepic
La fin du début (La fine dell'inizio) è uno spettacolo divertente e dal ritmo incalzante in scena al Théâtre Lepic fino al 29 aprile 2025. Lungi dall'essere inquietante, questo one-man show promette una serata di risate dall'inizio alla fine. [Per saperne di più]
Fiori per Algernon: un viaggio commovente tra intelligenza e umanità
Un monologo commovente e affascinante sulle conseguenze inaspettate dei progressi scientifici, in scena dal 12 marzo al 4 maggio al Théâtre du Petit Saint-Martin. [Per saperne di più]
Les Grands Ducs: l'adattamento del film di Patrice Laconte al Théâtre de Passy
Il Théâtre de Passy ospita un adattamento del film cult di Patrice Leconte Les Grands Ducs. Con i suoi dialoghi raffinati, le situazioni divertenti e l'omaggio al mondo del teatro, questa versione teatrale promette una deliziosa miscela di umorismo, nostalgia ed emozione. [Per saperne di più]
Lily & Lily: quando realtà e finzione si scontrano a teatro
La commedia Lily & Lily, diretta da Marie Pascale Osterrieth e interpretata da Michèle Bernier e Francis Perrin, fa rivivere il teatro di Barillet e Gredy. Una commedia di equivoci e illusioni da scoprire al Théâtre de Paris fino al 27 aprile 2024. [Per saperne di più]
I collezionisti: quando Paul Durand-Ruel rivoluzionò l'arte impressionista
Immergetevi nel destino di Paul Durand-Ruel con Les Collectionnistes, uno spettacolo di François Barluet per la regia di Christophe Lidon, al Théâtre Montparnasse fino al 4 maggio 2025. [Per saperne di più]
T'embrasser sur le miel: Khalil Cherti adatta il suo cortometraggio al Théâtre de la Colline
T'embrasser sur le miel va in scena al Théâtre de la Colline dal 5 marzo al 5 aprile 2025. Khalil Cherti mette in scena una corrispondenza teatrale tra due giovani siriani, in bilico tra guerra e fantasia. [Per saperne di più]
Festa della mamma: un'esplosiva riunione di famiglia al Théâtre Lepic
Tragicommedia sui legami familiari e sulle cose non dette, Fête des mères va in scena al Théâtre Lepic fino al 27 aprile 2025. [Per saperne di più]
Sortez-moi de là: una commedia esplosiva al Théâtre Le Mélo D'Amélie
Dal 28 febbraio al 26 aprile 2025, Sortez-moi de là porta il pubblico in una corsa sfrenata sull'amicizia e sui segreti rivelati durante uno straordinario addio al nubilato. [Per saperne di più]
Je serai toujours là pour te tuer: una pepita di umorismo nero a La Folie Théâtre
Dopo il successo ottenuto al Festival di Avignone, Je serai toujours là pour te tuer (Sarò sempre lì per ucciderti) di Sophie Tonneau sarà in scena al La Folie Théâtre fino al 6 aprile 2025. Un'esuberante commedia nera su un patto inaspettato. [Per saperne di più]
Les Vilaines: un musical sfolgorante al Gaîté Montparnasse
Les Vilaines, il musical di Guy ed Elsa Bontempelli, va dietro le quinte delle grandi revue parigine fino al 21 maggio al Théâtre de la Gaîté Montparnasse. [Per saperne di più]
Coloratura: Florence Foster Jenkins, il soprano indimenticabile
In Colorature, Stephen Temperley ci immerge nella storia divertente e commovente di Florence Foster Jenkins, il soprano che cantava in modo stonato, attraverso gli occhi del suo fedele accompagnatore. In programma al Théâtre de la Bruyère fino al 27 aprile 2025. [Per saperne di più]
La Double Inconstance di Marivaux di nuovo al Lucernaire
Marivaux esplora la fragilità dei sentimenti e i giochi di potere dell'amore in La Double Inconstance, una commedia inquietante diretta da Jean-Paul Tribout al Lucernaire, in scena dal 5 marzo al 27 aprile 2025. [Per saperne di più]
La Maschera di Ferro e il Moschettiere: un approfondimento su uno dei più grandi misteri della storia
Fino al 6 aprile 2025, il Théâtre Guichet Montparnasse ospita "Le Masque de Fer et le Mousquetaire, ou le secret de Saint-Mars", una personale di Donat Guibert che rivisita uno dei più grandi misteri della storia francese. [Per saperne di più]
Du charbon dans les veines: una storia commovente al Théâtre Saint Georges
Dopo Adieu Monsieur Haffmann e Petit coiffeur, Jean-Philippe Daguerre torna con un nuovo spettacolo: Du charbon dans les veines. In scena al Théâtre Saint-Georges fino all'aprile 2025, la pièce è incentrata sui lavoratori delle miniere negli anni '50, in una storia profondamente toccante. [Per saperne di più]
Intra Muros, spettacolo di Alexis Michalik, prorogato al Théâtre La Pépinière - la nostra recensione
Da settembre 2017, Intra Muros, la quarta creazione teatrale di Alexis Michalik, viene rappresentata al Théâtre La Pépinière. Lo spettacolo vi ritorna dal 12 gennaio 2025. [Per saperne di più]
Dernier Coup de Ciseaux, lo spettacolo interattivo del Théâtre des Mathurins
Dernier coup de ciseaux è stato rappresentato quasi ininterrottamente dalla sua uscita nel 2011. Scritto da Sébastien Azzopardi e Sacha Danino, lo spettacolo interattivo torna al Théâtre des Mathurins dal 20 agosto 2024 al 28 giugno 2025. [Per saperne di più]
La Claque di Fred Radix alla Gaîté Montparnasse: la storia del teatro claque
Fred Radix presenta La Claque, uno spettacolo interattivo in cui ha scelto di rivisitare la storia della claque (applauso) a teatro. Lo spettacolo è in programma alla Gaîté Montparnasse dal 15 settembre 2024 al 27 maggio 2025. [Per saperne di più]
Big Mother: il thriller giornalistico torna al Théâtre des Béliers Parisiens
Allarme proroga! Big Mother, l'avvincente spettacolo da scoprire al Théâtre des Béliers Parisiens, è stato prorogato fino al 30 aprile 2025. [Per saperne di più]
Oublie-moi, lo spettacolo vincitore di 4 Molières prosegue al Théâtre La Bruyère: la nostra recensione
Oublie moi, opera teatrale di culto, ha vinto 4 premi Molières nel 2023. Scritta da Thierry Lopez e Marie-Julie Baup, la commedia è ancora in scena al Théâtre de la Bruyere dal martedì alla domenica fino al 30 aprile 2025. [Per saperne di più]
Je t'aime à l'Italienne e à l'Algérienne alla Divina Commedia
Je t'aime à l'Italienne et à l'Algérienne vi trasporta in una commedia romantica mediterranea al Théâtre Les Enfants du Paradis di Parigi, fino al 26 aprile 2025. [Per saperne di più]
C'est Décidé, Je Deviens Une Connasse! alla Comédie Oberkampf di Parigi
Scoprite C'est Décidé, Je Deviens Une Connasse, uno spettacolo esilarante alla Comédie Oberkampf di Parigi fino al 4 maggio 2025. [Per saperne di più]
Mes Copains d'abord: la commedia umoristica estesa al Grand Point Virgule di Parigi
Mes Copains d'abord (I miei amici prima) è lo spettacolo comico che andrà in scena al Grand Point Virgule di Parigi dall'11 gennaio 2025. Si tratta di una commedia che promette di regalare molte risate e spunti di riflessione! [Per saperne di più]
Et Pendant ce Temps Simone Veille! alla Comédie Bastille
Nel frattempo, Simone veille, una mostra che ripercorre la lotta per i diritti delle donne nell'ultimo secolo, è in programma alla Comédie Bastille fino al 29 aprile 2025. [Per saperne di più]
4211 Km: l'opera in movimento premiata al Molières 2024 extended - la nostra recensione
Il viaggio di una famiglia prima di tutto, 4211 Km è la distanza che separa due paesi e due destini. Un'opera avvincente che ripercorre uno struggente viaggio di esilio e libertà, di nuovo in scena al Théâtre Marigny di Parigi dal 22 gennaio 2025. [Per saperne di più]
Caos, commedia improvvisata estesa allo Studio des Champs-Élysées
Chaos è l'ultima creazione della Compagnie d'Improvisation Eux, che torna allo Studio des Champs-Elysées fino al 29 aprile 2025. Dopo il successo dello spettacolo Bio, la Compagnia propone nuove date per il suo ultimo spettacolo di improvvisazione. [Per saperne di più]
Kessel, la liberté à tout prix continua al Théâtre Rive Gauche
Kessel, la liberté à tout prix, one-man show interpretato da Franck Desmedt, è in scena al Théâtre Rive Gauche fino al 30 marzo 2025. Lo spettacolo è un ritratto del grande reporter e scrittore Joseph Kessel. [Per saperne di più]
Le Menteur di Corneille, l'adattamento di successo di Marion Bierry al Théâtre de Poche
"Le Menteur" di Corneille torna al Théâtre de Poche Montparnasse dal 18 aprile al 28 giugno 2024, dopo il successo della stagione precedente. L'adattamento e la regia di Marion Bierry, acclamata dalla critica, vi promettono un classico di Corneille come non l'avete mai visto prima. [Per saperne di più]
Le Cercle des poètes disparus: il pluripremiato spettacolo viene prorogato al Théâtre Antoine - la nostra recensione
Vittima del suo stesso successo, Le Cercle des poètes disparus è stato prorogato al Théâtre Antoine fino al 30 aprile 2025. [Per saperne di più]
Lo straordinario destino di Sarah Bernhardt: lo spettacolo esteso - la nostra recensione
L'extraordinaire destinée de Sarah Bernhardt è attualmente in scena al Théâtre du Palais-Royal fino a . Lo spettacolo racconta la folle storia dell'attrice, pittrice e scultrice francese. [Per saperne di più]
Votate Pipault, la commedia politica satirica del momento a Parigi!
Sponsorizzato - "Votez Pipault" è la nuova commedia che sta già facendo scalpore sulla scena parigina! Una satira pungente del mondo della politica, in scena al Paris de l'Humour di Belleville, ogni due venerdì alle 20.00. [Per saperne di più]
L'Injuste: un thriller mozzafiato da non perdere - la nostra recensione
Appassionati di thriller ricchi di suspense? Il Théâtre de la Renaissance ha in serbo per voi un nuovo spettacolo! In scena dal 23 gennaio 2025, L'Injuste vede protagonisti Jacques Weber ed Elodie Navarre: un dignitario nazista incontra una giornalista di un giornale israeliano nel 1993. Ecco la nostra recensione. [Per saperne di più]
Il Premio: il faccia a faccia tra Otto Hahn e Lise Meitner, un avvincente confronto storico
La storica opera di Cyril Gély Le Prix sarà in scena al Théâtre Hébertot dal 22 gennaio 2025. Il pubblico avrà la possibilità di vedere Pierre Arditi e Ludmila Mikael nei ruoli di Otto Hahn e Lise Meitner. [Per saperne di più]
Come: la nuova commedia di Ivan Calbérac arriva a teatro
Ivan Calbérac torna con un nuovo spettacolo! A partire dal 24 gennaio 2025, la sua ultima opera, Like, affronta i difetti della nostra società digitale e dei social network, alla Comédie de Paris. [Per saperne di più]
Le Journal: tensioni politiche e drammi personali al centro di un thriller avvincente
Gli appassionati di thriller facciano attenzione! Le Journal, una commedia emozionante che esplora le tensioni esplosive tra politica e stampa. In scena al Théâtre de Paris dal 22 gennaio 2025, lo spettacolo è diretto da Anne Bouvier. [Per saperne di più]
Peau d'homme : Laure Calamy nel fumetto cult del Théâtre Montparnasse
Dal 23 gennaio, Peau d'homme, l'opera iconica di Hubert e Zanzim, prende vita al Théâtre Montparnasse in una creazione di Léna Bréban. Con Laure Calamy nel ruolo principale, questo adattamento teatrale unisce una storia di iniziazione, le canzoni di Ben Mazué e le coreografie di Leïla Ka per creare un'esperienza scenica nuova e affascinante. [Per saperne di più]
Guten tag, signora Merkel: prorogato lo spettacolo unico su Angela Merkel
Prorogato a causa del suo successo, il one-woman show Guten tag, Madame Merkel è una satira sulla vita di Angela Merkel. Lo spettacolo va in scena al Théâtre La Pépinière dal 12 gennaio al 27 aprile 2025. [Per saperne di più]
La scomparsa di Josef Mengele: il one-man show tratto dal romanzo di Olivier Guez
Attenzione, amanti dei libri: il libro di Olivier Guez "La scomparsa di Josef Mengele" sarà adattato per il palcoscenico a partire dal 24 gennaio 2024. In scena al Teatro La Pépinière, lo spettacolo racconta la storia di una delle più grandi cacce all'uomo della fine del XX secolo. [Per saperne di più]
Absalon, Absalon! Lo spettacolo di William Faulkner all'Odéon - Théâtre de l'Europe
Lo struggente romanzo di William Faulkner Absalon, Absalon! sta per prendere vita all'Odéon - Théâtre de l'Europe. Adattato e diretto da Séverine Chavrier, lo spettacolo va in scena dal 26 marzo all'11 aprile 2025. I biglietti saranno in vendita a breve. [Per saperne di più]
Les Gratitudes: il commovente spettacolo di Catherine Hiegel al Théâtre du Petit Saint-Martin
Se non avete avuto la possibilità di vedere Les Gratitudes a teatro, lo spettacolo torna al Théâtre du Petit Saint-Martin dal 5 marzo al 27 aprile 2025. Lo spettacolo è interpretato da Catherine Hiegel e Laure Blatter in una storia profondamente commovente, adattata dal romanzo di Delphine de Vigan. [Per saperne di più]
Tu voulais un coup de foudre? una commedia impegnata al Théâtre du Marais
Tra umorismo e impegno, Tu voulais un coup de foudre? mette in discussione i cliché dell'amore e dell'uguaglianza. Una pièce femminista e moderna da scoprire al Théâtre du Marais. [Per saperne di più]
Il Barbiere di Siviglia al Lucernaire: un'evasione piena di trucchi e musica
Un classico di Beaumarchais rivisitato dalla compagnia Modits, che unisce commedia e musica, da scoprire fino al 30 marzo al Théâtre Lucernaire. [Per saperne di più]
Il segreto dei segreti: lo spettacolo di Benoit Soles basato su una storia vera
Il drammaturgo e attore Benoit Solès presenta il suo nuovo spettacolo dopo il successo di La Machine de Turing e La Maison du Loup. Ma per vederla bisognerà aspettare ancora un po': la pièce debutterà al Théâtre Rive Gauche il 22 gennaio 2025. [Per saperne di più]
Profite! un vibrante spettacolo teatrale esteso alla Manufacture des Abbesses
Lo spettacolo Profite! alla Manufacture des Abbesses invita il pubblico a porsi una domanda essenziale: cosa significa veramente l'ingiunzione "profite"? Dal 27 febbraio al 20 aprile 2025, la Compagnie Panenka vi invita a uno spettacolo che promette di essere pieno di vita. [Per saperne di più]
Orgoglio e pregiudizio... o quasi al Théâtre Saint-Georges: una rivisitazione moderna di Jane Austen
Dal 24 gennaio, il Théâtre Saint-Georges ospita un nuovissimo adattamento di Orgueil et Préjugés, che unisce parodia, musica e umorismo caustico. Una rivisitazione moderna in cui cinque attrici di talento e un musicista ci immergono nelle stravaganti avventure delle sorelle Bennet, per la regia di Johanna Boyé. [Per saperne di più]
Questa pagina può contenere elementi assistiti da AI, maggiori informazioni qui.
Date e orari di apertura
Da 1 marzo 2025 a 31 marzo 2028