Ad aprile, Parigi si trasforma in una vera e propria vetrina per gli amanti del teatro, offrendo un mosaico di spettacoli accattivanti. Questo periodo dell'anno, sinonimo di rinnovamento, invita a scoprire una varietà di spettacoli che promettono di arricchire il paesaggio culturale di Parigi. Dai classici senza tempo rivisitati alle audaci creazioni contemporanee, il programma teatrale di aprile a Parigi offre una tavolozza di emozioni, risate e riflessioni.
I teatri della capitale si animano, accogliendo sui loro palcoscenici un'ampia gamma di talenti, da attori affermati a promettenti volti nuovi della scena artistica. Questi spettacoli sono inviti a immergersi in universi narrativi ricchi e variegati, dove ogni rappresentazione diventa una finestra su mondi immaginari o su riflessioni profondamente radicate nella nostra realtà.
Esplorare il teatro parigino in aprile significa avere il privilegio di navigare attraverso una diversità di generi e stili, dal dramma struggente alla commedia leggera, dal teatro sperimentale agli spettacoli per bambini. È un periodo in cui la Città della Luce brilla con la sua eccezionale offerta teatrale, promettendo al pubblico serate memorabili piene di magia, arte e cultura.
La Joie al Théâtre Montparnasse: un one-man show sull'accettazione della vita
Lo spettacolo La Joie torna al Théâtre Montparnasse per una ripresa segnata da una tappa simbolica. A partire dal 24 aprile 2025, lo spettacolo festeggerà la sua centesima rappresentazione, dopo un'eccezionale durata. [Per saperne di più]
Jean-Claude et Joséphine: uno spettacolo sull'amicizia tra due icone al Théâtre de Passy
Jean-Claude et Joséphine ripercorre la rinascita scenica di Joséphine Baker grazie a Jean-Claude Brialy al Théâtre de Passy fino al 30 giugno 2025. [Per saperne di più]
Le Journal: tensioni politiche e drammi personali nel teatro - extended
Gli appassionati di thriller facciano attenzione! Le Journal, una commedia emozionante che esplora le tensioni esplosive tra politica e stampa. In scena al Théâtre de Paris, lo spettacolo, diretto da Anne Bouvier, è stato prorogato fino al 1° giugno 2025. [Per saperne di più]
Macbeth: la celebre tragedia di Shakespeare alla Comédie-Française
Il Macbeth, creato nel marzo 2024 da Silvia Costa, torna alla Comédie-Francaise. Nella leggendaria Salle Richelieu, la tragedia adattata dal testo di Shakespeare potrà essere vista dal 24 gennaio all'11 maggio 2025. [Per saperne di più]
Cyrano de Bergerac: proroga della commedia di Edmond Rostand con Édouard Baer - la nostra recensione
È impossibile perdere un classico come Cyrano de Bergerac! L'opera cult di Edmond Rostand, diretta da Anne Kessler, è in scena al Théâtre Antoine fino al 29 giugno. A interpretare Cyrano sarà nientemeno che l'attore e comico Édouard Baer. [Per saperne di più]
Golem: una parabola contemporanea di Amos Gitaï al Théâtre de la Colline
Dal 4 marzo al 3 aprile 2025, Amos Gitai presenta Golem al Théâtre de la Colline, una reinterpretazione del mito cabalistico attraverso un prisma contemporaneo. [Per saperne di più]
C'est Décidé, Je Deviens Une Connasse! alla Comédie Oberkampf di Parigi
Scoprite C'est Décidé, Je Deviens Une Connasse, uno spettacolo esilarante alla Comédie Oberkampf di Parigi fino al 4 maggio 2025. [Per saperne di più]
Menopausa, la commedia che scuote le regole, torna a Parigi
Ménopause, la commedia che scuote le regole è in programma al Grand Point Virgule fino al 2 novembre 2025. Scritta e diretta da Alex Goude, questa commedia affronta con umorismo e senza esclusione di colpi la menopausa. [Per saperne di più]
Il gabbiano ribattezzato Un gabbiano: la celebre opera di Cechov alla Comédie-Française
La Comédie-Française presenta Un gabbiano, adattamento moderno del classico di Cechov. I biglietti saranno presto in vendita alla Salle Richelieu dall'11 aprile al 23 luglio 2025. [Per saperne di più]
Romancero Queer a La Colline: un affresco collettivo di rabbia, risate e identità a teatro
Presentato dal 20 maggio al 22 giugno 2025 al Théâtre de la Colline, il "Romancero Queer" di Virginie Despentes presenta una visione multipla e dura delle lotte di oggi. [Per saperne di più]
Questa pagina può contenere elementi assistiti da AI, maggiori informazioni qui.
Date e orari di apertura
Da 1 aprile 2025 a 30 aprile 2025