Artemisia, eroina dell'arte: le nostre foto della mostra "Caravaggesque" al Musée Jacquemart-André

< >
Da Cécile de Sortiraparis, Laurent de Sortiraparis · Foto di Laurent de Sortiraparis · Pubblicato su 18 marzo 2025 alle 21:37
Un tuffo nell'opera di una delle pittrici più famose del suo tempo... Il Musée Jacquemart-André ci invita a (ri)scoprire le opere della celebre pittrice Artemisia Gentileschi, in una mostra retrospettiva in programma dal 19 marzo al 3 agosto 2025. Dagli esordi con il padre alle ispirazioni caravaggesche, ripercorriamo la vita di una pittrice di ineguagliabile originalità, sia in termini di carriera che di identità.

Artista del XVII secolo considerata una delle prime pittrici barocche, Artemisia Gentileschi riuscì ad affermarsi e a farsi apprezzare dal pubblico e dal mondo dell'arte in un'epoca in cui le donne non erano realmente accettate nelle sfere più alte.

Il Musée Jacquemart-André rende omaggio a questo artista di talento con una mostra inedita in programma dal 19 marzo al 3 agosto 2025. La mostra riunisce diverse decine di dipinti eccezionali.

Exposition Artemisia, héroïne de l'art au musée Jacquemart-André - IMG 3522Exposition Artemisia, héroïne de l'art au musée Jacquemart-André - IMG 3522Exposition Artemisia, héroïne de l'art au musée Jacquemart-André - IMG 3522Exposition Artemisia, héroïne de l'art au musée Jacquemart-André - IMG 3522

Rinomata a livello internazionale, Artemisia Gentileschi è stata una delle poche pittrici a riscuotere un così grande successo e a guadagnarsi da vivere con il proprio lavoro. Si è formata alla scuola di Caravaggio, un movimento che le ha insegnato ad aggiungere effetti drammatici e ambientazioni teatrali per rendere le sue opere più suggestive.

Artemisia Gentileschi è nota per i suoi dipinti storici religiosi, ma anche per i suoi ritratti e le sue eroine. Colpita da una violenta tragedia in gioventù, l'artista ha spesso raffigurato donne sottoposte alla violenza maschile. La sua storia personale e il suo talento nell'immortalare le emozioni hanno reso questi dipinti opere notevoli, altamente cariche di simbolismo.

Exposition Artemisia, héroïne de l'art au musée Jacquemart-André - IMG 3499Exposition Artemisia, héroïne de l'art au musée Jacquemart-André - IMG 3499Exposition Artemisia, héroïne de l'art au musée Jacquemart-André - IMG 3499Exposition Artemisia, héroïne de l'art au musée Jacquemart-André - IMG 3499

La mostra al Musée Jacquemart-André è quindi una retrospettiva che mette in luce i dipinti più importanti dell'artista, nonché le sue ispirazioni e influenze, come il padre - anch'egli pittore - Orazio Gentileschi, e il pittore francese Simon Vouet.

Immergetevi nel mondo di questo famoso pittore italiano con una nuova mostra che sarà inaugurata nella prima metà del 2025.

Informazioni pratiche

Date e orari di apertura
Da 19 marzo 2025 a 3 agosto 2025
Lunedì : open
Martedì : open
Mercoledì : open
Giovedì : open
Venerdì : open
Sabato : open
Domenica : open

× Orari di apertura approssimativi: per confermare gli orari di apertura, si prega di contattare la struttura.

    Posizione

    158 Boulevard Haussmann
    75008 Paris 8

    Pianificazione del percorso

    Informazioni sull'accessibilità

    Accesso
    Linee 9 e 13, stazioni di Saint-Augustin, Miromesnil o Saint-Philippe du Roule

    Sito ufficiale
    www.musee-jacquemart-andre.com

    Prenotazioni
    Consulta i prezzi di questa biglietteria

    Comments
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca