Le Giornate del Patrimonio si avvicinano rapidamente e sono l'occasione perfetta per scoprire o riscoprire i tesori nascosti di Parigi. Questo evento culturale, che si svolge ogni anno a settembre, apre le porte di monumenti, musei e siti storici spesso inaccessibili al pubblico. L'edizione 2024, che si svolgerà il 21 e 22 settembre, promette di essere ricca di scoperte. Tra i numerosi siti da esplorare, la Fontaine des Quatre Saisons, in rue de Grenelle, è uno dei preferiti dagli amanti del patrimonio e dello stile rococò.
La Fontana delle Quattro Stagioni è un capolavoro del XVIII secolo, costruito tra il 1739 e il 1745. Commissionata dal re Luigi XV e progettata dall'architetto Edme Bouchardon, questa maestosa fontana è dedicata alle quattro stagioni, simboleggiate da figure allegoriche finemente scolpite. Con i suoi 12 metri di altezza, è una delle fontane più imponenti di Parigi e la sua decorazione barocca la rende un perfetto esempio di stile rococò. Nonostante la sua bellezza, è stata a lungo criticata per la scarsa portata d'acqua in relazione alle sue dimensioni, ma rimane un'affascinante testimonianza dell'arte e della pianificazione urbana del Secolo dei Lumi.
Una visita alla Fontana delle Quattro Stagioni durante le Giornate del Patrimonio è un'occasione per approfondire la storia di Parigi ammirando un gioiello architettonico spesso trascurato. La fontana incarna lo spirito di un'epoca in cui arte e scienza si univano per abbellire la città. Visitandola, potrete apprezzare da vicino gli eccezionali dettagli scultorei e immergervi nell'atmosfera della Parigi del XVIII secolo. È un'occasione per scoprire o riscoprire un pezzo di storia parigina, nel cuore del 7° arrondissement.
Aucun événement annoncé à ce jour, le programme est mis à jour en fonction des annonces officielles.
Questa pagina può contenere elementi assistiti da AI, maggiori informazioni qui.
Date e orari di apertura
Il 22 settembre 2024
Posizione
Fontana delle Quattro Stagioni
57 Rue de Grenelle
75007 Paris 7
Accesso
Linea metropolitana 12 Stazione "Solférino
Tariffe
Gratuito
Ulteriori informazioni
Le prenotazioni si aprono il 2 settembre.