Festival di Storia dell'Arte 2023 al Castello di Fontainebleau: il programma

Da Laurent de Sortiraparis · Foto di My de Sortiraparis · Pubblicato su 6 aprile 2023 alle 21:40
Il Castello di Fontainebleau si prepara a ospitare la 13a edizione del Festival della Storia dell'Arte, che esplorerà i legami tra clima e patrimonio, dal 2 al 4 giugno 2023. Scoprite i punti salienti di questo programma unico e le sfide climatiche del monumento storico!

Amanti dell'arte e della storia, segnate il calendario! Il Castello di Fontainebleau - e altre sedi nei dintorni - si sta preparando ad ospitare la 13ª edizione del Festival della Storia dell'Arte dal 2 al 4 giugno 2023. Le équipe del castello stanno preparando un programma ricco di eventi per esplorare i legami tra patrimonio artistico e naturale, con una particolare attenzione al tema del clima quest'anno.

Il tema del clima non è nuovo a Fontainebleau. Già nel 1642, padre Pierre Dan affrontò l'argomento nel suo libro Trésor des Merveilles de la Maison Royale de Fontainebleau. Il festival è quindi un'occasione per riscoprire il castello da questo punto di vista, con un programma di visite guidate che affrontano i problemi climatici legati alla storia del monumento. Inoltre, il pubblico potrà conoscere meglio le sfide poste dal cambiamento climatico ai curatori e ai gestori dei parchi e dei giardini del castello.

Il regno di Luigi XIV, ad esempio, si svolse sotto il sole freddo di una Piccola Era Glaciale, e il festival racconterà la storia delle antiche società di fronte al freddo, attraverso le visite ai Grands e Petits Appartements. Gli spettatori del festival avranno anche l'opportunità di andare "dietro le quinte" per scoprire come questo complesso patrimoniale viene preservato in modo sostenibile di fronte ai cambiamenti climatici. I giardini storici, veri e propri tableaux viventi, dovranno necessariamente essere trasformati nei decenni a venire.

La 13a edizione del Festival di Storia dell'Arte di Fontainebleau promette quindi di offrire un'esperienza nuova e arricchente ai suoi visitatori. Affrontando il tema del clima, il Castello di Fontainebleau invita il pubblico a riflettere sulle sfide attuali e future del patrimonio, mettendo al contempo in luce la sua storia ricca e complessa. Un'ottima occasione per andare in giro con la famiglia e gli amici!

Informazioni pratiche

Date e orari di apertura
Da 2 giugno 2023 a 4 giugno 2023

× Orari di apertura approssimativi: per confermare gli orari di apertura, si prega di contattare la struttura.

    Posizione

    77300 Fontainebleau
    77300 Fontainebleau

    Tariffe
    Gratuito

    Sito ufficiale
    www.festivaldelhistoiredelart.fr

    Comments
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca