Exposition peinture guide - activities

Visuels musée et monument musée art moderne mamVisuels musée et monument musée art moderne mamVisuels musée et monument musée art moderne mamVisuels musée et monument musée art moderne mam

Nicolas de Staël, la retrospettiva al Musée d'Art Moderne di Parigi

Nicolas de Staël, pittore atipico, è al centro di una nuova mostra al Musée d'Art Moderne di Parigi. La retrospettiva si terrà dal 15 settembre 2023 al 21 gennaio 2024.
La Nouvelle Galerie de l'Histoire du Château de Versailles en photos -  A7C0797La Nouvelle Galerie de l'Histoire du Château de Versailles en photos -  A7C0797La Nouvelle Galerie de l'Histoire du Château de Versailles en photos -  A7C0797La Nouvelle Galerie de l'Histoire du Château de Versailles en photos -  A7C0797

La nuova Galleria Storica del Castello di Versailles per celebrare i 400 anni - foto

La Galleria Storica del Castello di Versailles riapre le sue porte per celebrare il 400° anniversario di questo monumento emblematico. Dal 15 al 17 settembre 2023, gratuitamente, in occasione delle Giornate del Patrimonio, e dal 21 settembre con un biglietto d'ingresso, si potrà scoprire una galleria completamente ridisegnata e rinnovata, che ripercorre la storia del castello dalla sua costruzione nel 1623 da parte di Luigi XIII fino ai giorni nostri. Più di 120 opere provenienti dalle collezioni di Versailles, accompagnate da un dispositivo digitale, ci aiutano a comprendere le creazioni, le trasformazioni e gli sconvolgimenti che hanno segnato il Castello.
Berthe Morisot et l'art du XVIIIe siècle : l'exposition au Musée Marmottan MonetBerthe Morisot et l'art du XVIIIe siècle : l'exposition au Musée Marmottan MonetBerthe Morisot et l'art du XVIIIe siècle : l'exposition au Musée Marmottan MonetBerthe Morisot et l'art du XVIIIe siècle : l'exposition au Musée Marmottan Monet

Mostra Berthe Morisot al Musée Marmottan Monet: la fusione dell'impressionismo e del XVIII secolo

Scoprite la fusione tra Impressionismo e Illuminismo al Musée Marmottan Monet, attraverso la mostra "Berthe Morisot e l'arte del XVIII secolo", dal 18 ottobre 2023 al 3 marzo 2024. Attraverso le sue opere e quelle di grandi maestri del XVIII secolo come Fragonard, immergetevi in un'esplorazione artistica senza precedenti! Una mostra originariamente presentata alla Dulwich Picture Gallery di Londra.
Louis Janmot, le Poème de l'âme : l'exposition insolite à découvrir au musée d'Orsay - nos photosLouis Janmot, le Poème de l'âme : l'exposition insolite à découvrir au musée d'Orsay - nos photosLouis Janmot, le Poème de l'âme : l'exposition insolite à découvrir au musée d'Orsay - nos photosLouis Janmot, le Poème de l'âme : l'exposition insolite à découvrir au musée d'Orsay - nos photos

Louis Janmot, il poema dell'anima: l'insolita mostra al Museo d'Orsay - le nostre foto

Il Museo d'Orsay dedica una mostra a Louis Janmot, pittore e poeta, e alla sua opera Le Poème de l'âme. In programma dal 12 settembre 2023 al 7 gennaio 2024.
Trésors en noir et blanc, l'exposition des grands maîtres de l'estampe au Petit Palais - nos photosTrésors en noir et blanc, l'exposition des grands maîtres de l'estampe au Petit Palais - nos photosTrésors en noir et blanc, l'exposition des grands maîtres de l'estampe au Petit Palais - nos photosTrésors en noir et blanc, l'exposition des grands maîtres de l'estampe au Petit Palais - nos photos

Tesori in bianco e nero, una mostra dei grandi maestri della stampa al Petit Palais - le nostre foto

Goya, Toulouse-Lautrec, Rembrandt, Dürer... I grandi maestri della stampa sono tutti insieme al Petit Palais per una mostra inedita. Scoprite Tesori in bianco e nero dal 12 settembre 2023 al 14 gennaio 2024.
Le rêve, Marc Chagall,  1927 - Musée d'Art Moderne de ParisLe rêve, Marc Chagall,  1927 - Musée d'Art Moderne de ParisLe rêve, Marc Chagall,  1927 - Musée d'Art Moderne de ParisLe rêve, Marc Chagall,  1927 - Musée d'Art Moderne de Paris

Chagall al lavoro, la retrospettiva al Centre Pompidou

Disegni, sculture, ceramiche: il Centre Pompidou espone la sua collezione Chagall dal 4 ottobre 2023 al 26 febbraio 2024.
Surréalisme au féminin, l'exposition libératrice au Musée de Montmartre  - IMG 1427Surréalisme au féminin, l'exposition libératrice au Musée de Montmartre  - IMG 1427Surréalisme au féminin, l'exposition libératrice au Musée de Montmartre  - IMG 1427Surréalisme au féminin, l'exposition libératrice au Musée de Montmartre  - IMG 1427

Surréalisme au féminin, la mostra liberatoria al Musée de Montmartre: gli ultimi giorni

Al Musée de Montmartre, venite a scoprire le figure femminili che hanno partecipato al movimento surrealista e che finora sono state messe da parte, dal 31 marzo al 10 settembre 2023.
Eugène Delâtre, EtretatEugène Delâtre, EtretatEugène Delâtre, EtretatEugène Delâtre, Etretat

Un secolo di stampa: la mostra di stampe al Musée d'Art et d'Histoire Paul Eluard

Le opere dei tipografi Delâtre, figure emblematiche della Montmartre artistica, sono esposte al Musée d'Art et d'Histoire Paul Eluard dal 15 settembre all'11 dicembre 2023.
Noël CoypelNoël CoypelNoël CoypelNoël Coypel

Il Castello di Versailles rende omaggio a Noël Coypel in una mostra al Grand Trianon

Probabilmente conoscete le sue opere, ma non il suo nome... Il Castello di Versailles rende omaggio al pittore Noël Coypel con una mostra al Grand Trianon dal 26 settembre 2023 al 28 gennaio 2024.
Le Château d'Auvers sur Oise et sa collection permanente sur les ImpressionnistesLe Château d'Auvers sur Oise et sa collection permanente sur les ImpressionnistesLe Château d'Auvers sur Oise et sa collection permanente sur les ImpressionnistesLe Château d'Auvers sur Oise et sa collection permanente sur les Impressionnistes

Van Gogh, gli ultimi viaggi: la mostra per l'anniversario al Château d'Auvers-sur-Oise

Auvers-sur-Oise, luogo di nascita dell'Impressionismo nella regione dell'Île-de-France, ha ospitato il pittore Vincent Van Gogh negli ultimi anni della sua vita. Quest'autunno, il castello organizza una mostra speciale incentrata sui suoi ultimi viaggi.
PastelsPastelsPastelsPastels

Pastelli, tra linea e colore: il Musée Cognacq-Jay presenta i suoi capolavori in una nuova mostra

Dal 12 ottobre 2023 all'11 febbraio 2024, recatevi al Musée Cognacq-Jay e approfittate della mostra "Pastelli, tra linea e colore" per ammirare alcuni dei più bei capolavori del museo.
Quiringh Brekelenkam (après 1622 – après 1669), Vieille femme tranchant du pain et deux enfants, vers 1650-1660Quiringh Brekelenkam (après 1622 – après 1669), Vieille femme tranchant du pain et deux enfants, vers 1650-1660Quiringh Brekelenkam (après 1622 – après 1669), Vieille femme tranchant du pain et deux enfants, vers 1650-1660Quiringh Brekelenkam (après 1622 – après 1669), Vieille femme tranchant du pain et deux enfants, vers 1650-1660

Jacobus Vrel, l'enigmatico precursore di Vermeer, la mostra di dipinti alla Fondation Custodia

La Fondation Custodia ha deciso di puntare i riflettori su questo pittore olandese del Secolo d'Oro: Jacobus Vrel è al centro della mostra "Jacobus Vrel, enigmatico precursore di Vermeer", in programma dal 17 giugno al 17 settembre 2023.
Brunch & paint, l'insolite brunch créatif de la Galerie Wawi - B3FF022D 3509 48D6 BBF0 1C0A14C95CE1Brunch & paint, l'insolite brunch créatif de la Galerie Wawi - B3FF022D 3509 48D6 BBF0 1C0A14C95CE1Brunch & paint, l'insolite brunch créatif de la Galerie Wawi - B3FF022D 3509 48D6 BBF0 1C0A14C95CE1Brunch & paint, l'insolite brunch créatif de la Galerie Wawi - B3FF022D 3509 48D6 BBF0 1C0A14C95CE1

Brunch & Paint: un brunch insolito con un laboratorio di pittura in una galleria d'arte a Parigi

Avete voglia di un brunch insolito a Parigi? Allora recatevi alla galleria Wawi, che ogni fine settimana alle 11 organizza il suo Brunch & Paint, un appuntamento gastronomico in cui potrete visitare una mostra, partecipare a un laboratorio di pittura con un artista e assistere a un concerto dal vivo!
Exposition Giovanni Bellini Musée Jacquemart-AndréExposition Giovanni Bellini Musée Jacquemart-AndréExposition Giovanni Bellini Musée Jacquemart-AndréExposition Giovanni Bellini Musée Jacquemart-André

La mostra di Giovanni Bellini al Musée Jacquemart-André - ultimi giorni di apertura

Il Musée Jacquemart-André dedica una mostra all'artista italiano Giovanni Bellini dal 3 marzo al 17 luglio 2023. Si tratta di un tuffo unico nel cuore dell'arte rinascimentale e soprattutto nel mondo di questo artista, considerato uno dei precursori della scuola veneziana. ULTIMI GIORNI.
Exposition Pol Taburet Lafayette Anticipations Opera III : ZooExposition Pol Taburet Lafayette Anticipations Opera III : ZooExposition Pol Taburet Lafayette Anticipations Opera III : ZooExposition Pol Taburet Lafayette Anticipations Opera III : Zoo

La mostra Opera III di Pol Taburet alle Anticipazioni Lafayette: le nostre foto

Immergetevi nel mondo onirico di Pol Taburet alle Anticipazioni Lafayette con la mostra Opera III: Zoo "Il giorno del cielo e dell'inferno", da scoprire dal 21 giugno al 3 settembre 2023. Un'occasione per immergersi in un percorso artistico che unisce pittura, scultura e installazione, dove lo strano incontra il familiare!
Exposition Éros & Thanatos à la galerie La LisonExposition Éros & Thanatos à la galerie La LisonExposition Éros & Thanatos à la galerie La LisonExposition Éros & Thanatos à la galerie La Lison

La mostra Eros & Thanatos alla galleria La Lison

La Galerie La Lison dedica una mostra al duo di artisti Carlos Olmo e Quibe, intitolata Éros & Thanatos, dal 22 giugno all'8 luglio 2023. Un'immersione originale in un universo in cui l'amore e la morte sono esplorati attraverso la street art. Inaugurazione il 22 giugno alle 19.00!
L'exposition gratuite de la collection des chefs-d'oeuvres d'Alain Delon à ParisL'exposition gratuite de la collection des chefs-d'oeuvres d'Alain Delon à ParisL'exposition gratuite de la collection des chefs-d'oeuvres d'Alain Delon à ParisL'exposition gratuite de la collection des chefs-d'oeuvres d'Alain Delon à Paris

Mostra gratuita di capolavori della collezione di Alain Delon a Parigi

Alain Delon sta rivelando un altro volto: quello di un collezionista d'arte. L'icona del cinema francese svela la sua collezione di 81 capolavori in una mostra itinerante organizzata da Bonhams Cornette de Saint Cyr, dagli Stati Uniti all'Asia, passando per l'Europa. L'esposizione gratuita farà tappa a Parigi presso la Maison Cornette de Saint Cyr dal 17 al 22 giugno 2023. Un'occasione unica per ammirare opere eccezionali, dal Rinascimento italiano ai grandi maestri francesi del XIX secolo, raccolte in 60 anni di passione dall'attore!
Ouverture de la maison Caillebotte en juin 2017Ouverture de la maison Caillebotte en juin 2017Ouverture de la maison Caillebotte en juin 2017Ouverture de la maison Caillebotte en juin 2017

Figurazioni, un'altra forma d'arte oggi: la mostra alla Maison Caillebotte, Yerres (91)

Figurations, un autre art d'aujourd'hui è la nuova mostra d'arte contemporanea alla Maison Caillebotte di Yerres. In programma fino al 22 ottobre, è un'occasione per scoprire dipinti figurativi emblematici. Salite sulla RER D per scoprire i 47 artisti esposti nella tenuta!
Brunch club Seula YIBrunch club Seula YIBrunch club Seula YIBrunch club Seula YI

Lost in Paris: riscoprire la capitale attraverso le opere di Seula Yi, esposte alla Slow Galerie

L'artista sudcoreana Seula Yi racconta il suo viaggio a Parigi in una mostra poetica e toccante, in programma alla Slow Galerie dal 15 giugno al 5 settembre 2023.
Exposition Naples à Paris au Musée du LouvreExposition Naples à Paris au Musée du LouvreExposition Naples à Paris au Musée du LouvreExposition Naples à Paris au Musée du Louvre

La mostra Napoli a Parigi al Musée du Louvre: le nostre foto

Attenzione, amanti dell'arte italiana! Il Musée du Louvre ospiterà dal 7 giugno 2023 all'8 gennaio 2024 una sessantina di capolavori provenienti dalle collezioni del Museo di Capodimonte di Napoli, nell'ambito di un partenariato tra le due istituzioni. Le opere saranno esposte accanto alle collezioni italiane del Louvre.