Mostra di Jeannette Ehlers al bivio: echi di domani presso Bicolore, Maison du Danemark

< >
Da Communiqué Sponsorisé · Pubblicato su 25 maggio 2024 alle 16:27
Jeannette Ehlers terrà una mostra personale presso Le Bicolore dal 29 maggio al 14 luglio 2024. Attraverso le sue diverse opere artistiche, Jeannette Ehlers rende omaggio al patrimonio della diaspora africana. Partecipate all'anteprima della mostra martedì 28 maggio dalle 19.00 e a un ART TALK mercoledì 29 maggio alle 19.00. L'ingresso è gratuito.

Le Bicolore presenta At the Crossroads: Tomorrow's Echoes, una mostra di Jeannette Ehlers a cura di Anna Krogh ed Elisa Leïla Durand, dal 29 maggio al 14 luglio 2024.

L'artista Jeannette Ehlers ci invita a riflettere sulla memoria e sulla resilienza attraverso le sue radici trinidadiane e danesi. La mostra è un omaggio alle eredità della diaspora africana e al loro potenziale di potenziamento e persino di guarigione.

Jeannette Ehlers privilegia un approccio collaborativo per collegare memoria e fisicità. Le rappresentazioni del nero, le nozioni di memoria collettiva e i patrimoni misti sono al centro del suo lavoro, che si trova al crocevia del tempo, come indica il titolo della mostra "At the Crossroads: Tomorrow's Echoes".

Come preservare ciò che resta di noi? Il lavoro di Jeannette Ehlers è permeato dal tema dell'identità. Come spiega la curatrice Anna Krogh, "la nozione di identità è attualmente tanto universale quanto individuale (...). Oggi la domanda "chi sono?" è formulata più precisamente come "chi posso essere? Jeannette Ehlers affronta in modo emotivo e intimo questioni di identità come il genere, la razza, la coscienza postcoloniale e il potere. (Fonte: articolo di Anna Krogh I LAB - Identità in un tempo di rottura).

Le opere presentate in mostra sono state concepite come un viaggio che le unisce. Secondo la curatrice Elisa Leïla Durand, "Jeannette Ehlers ci offre uno spazio-tempo in cui le terre e i mari della diaspora vengono trascesi".

Jeannette Ehlers è un'artista danese-trinidadiana con sede a Copenaghen, laureatasi nel 2006 alla Royal Danish Academy of Fine Arts. La sua pratica prende forma sperimentalmente attraverso la fotografia, il video, l'installazione, la scultura e la performance. Nel suo lavoro, l'artista affronta la nozione di empowerment e di guarigione, onorando l'eredità della resistenza nella diaspora africana. "In generale, i nostri standard derivano da un punto di vista bianco ed eurocentrico, ma ci sono tanti altri modi di vedere le cose (...). Questi sono quelli che vorrei cercare di portare alla luce". Jeannette Ehlers.

Mercoledì 29 maggio alle 19.00, conferenza d'arte con Jeannette Ehlers e Elvan Zabunyan

Discussione moderata da Elisa Leïla Durand (in inglese). Elvan Zabunyan è una storica dell'arte contemporanea, docente all'Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne e critica d'arte. Da oltre venticinque anni il suo lavoro si concentra su questioni razziali, postcoloniali e femministe nell'arte del XX e XXI secolo.

Informazioni pratiche

Date e orari di apertura
Da 29 maggio 2024 a 14 luglio 2024

× Orari di apertura approssimativi: per confermare gli orari di apertura, si prega di contattare la struttura.

    Tariffe
    Gratuito

    Sito ufficiale
    lebicolore.dk

    Pagina Instagram
    @lebicoloredk

    Ulteriori informazioni
    Inaugurazione il 28 maggio 2024 dalle 19.00 - Ingresso gratuito

    Comments
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca