Histoire - activities

La Gloriette de Buffon - F0BCB54B 9BDC 4058 AD25 F59510831F90La Gloriette de Buffon - F0BCB54B 9BDC 4058 AD25 F59510831F90La Gloriette de Buffon - F0BCB54B 9BDC 4058 AD25 F59510831F90La Gloriette de Buffon - F0BCB54B 9BDC 4058 AD25 F59510831F90

Lo sapevate? La Gloriette de Buffon è la più antica struttura metallica di Parigi.

Nel cuore del 5° arrondissement di Parigi, il Jardin des Plantes ospita la misteriosa e storica Gloriette di Buffon, risalente al 1786. Scoprite un tesoro nascosto.
visuel Paris visuel  -  Tour Eiffelvisuel Paris visuel  -  Tour Eiffelvisuel Paris visuel  -  Tour Eiffelvisuel Paris visuel  -  Tour Eiffel

Lo sapevate? La Torre Eiffel ha visto molti lanci con il paracadute, il primo risale al 1912.

Paracadutarsi dalla Torre Eiffel non è una buona idea, come la storia ha ampiamente dimostrato. Il primo uomo che ha tentato l'impresa non è sopravvissuto, nel 1912, e non è certo l'unico, data la pericolosità dell'atto, che è ovviamente vietato.
"Il Boemo": Vojtěch Dyk brille dans le nouveau film de Petr Václav avec Elena Radonicich et Barbara Ronchi."Il Boemo": Vojtěch Dyk brille dans le nouveau film de Petr Václav avec Elena Radonicich et Barbara Ronchi."Il Boemo": Vojtěch Dyk brille dans le nouveau film de Petr Václav avec Elena Radonicich et Barbara Ronchi."Il Boemo": Vojtěch Dyk brille dans le nouveau film de Petr Václav avec Elena Radonicich et Barbara Ronchi.

Il Boemo: Vojtěch Dyk nel film di Petr Václav con Elena Radonicich e Barbara Ronchi

Il Boemo ha come protagonista il dimenticato compositore Josef Myslivecek. Insieme a Vojtěch Dyk, il film segue la sua ascesa alla fama a Venezia nel 1764 grazie a un'opera che avrebbe stravolto la sua carriera.
Réouverture du Parvis et de la rue du Parvis de Notre-Dame de ParisRéouverture du Parvis et de la rue du Parvis de Notre-Dame de ParisRéouverture du Parvis et de la rue du Parvis de Notre-Dame de ParisRéouverture du Parvis et de la rue du Parvis de Notre-Dame de Paris

Lo sapevate? Le strade della Francia iniziano al punto zero, davanti a Notre-Dame de Paris

La lunga storia della città le conferisce una serie di vantaggi, non ultimo quello di essere il punto di partenza di tutte le strade della Francia. È stata per secoli la capitale del Paese e ospita il ground zero, situato sul piazzale della cattedrale di Notre-Dame.
Fête de l'Assomption : pourquoi le 15 août est-il férié en France ? Origines et histoire Fête de l'Assomption : pourquoi le 15 août est-il férié en France ? Origines et histoire Fête de l'Assomption : pourquoi le 15 août est-il férié en France ? Origines et histoire Fête de l'Assomption : pourquoi le 15 août est-il férié en France ? Origines et histoire

Perché il 15 agosto è un giorno festivo in Francia? Assunzione: storia e origini

Questo 15 agosto è l'Assunzione. Insieme ad altre feste come il Natale, l'Ascensione e Ognissanti, il giorno dell'Assunzione viene celebrato ogni anno da molti cattolici. Ma conoscete la storia e le origini di questa festività in Francia? Ve lo diciamo noi.
Visuels musée et monument - musee de clunyVisuels musée et monument - musee de clunyVisuels musée et monument - musee de clunyVisuels musée et monument - musee de cluny

Parigi vale una festa: la festa storica con banchetto medievale e ballo Belle Époque

Se siete amanti della storia e della città di Parigi, questo è il festival che fa per voi! Con un corteo storico, un banchetto medievale e un villaggio, l'atmosfera è quella di un viaggio nel tempo, dal Medioevo alla Liberazione, passando per la Belle Époque!
Visuel Paris quai de SeineVisuel Paris quai de SeineVisuel Paris quai de SeineVisuel Paris quai de Seine

Lo sapevate? Da dove deriva il nome della Senna?

Vi siete mai chiesti le origini del nome Senna? Originario del comune di Sources-Seine in Borgogna, questo fiume prende il nome da una dea celtica, Séquana. Vi raccontiamo la sua storia e la sua leggenda.
Visuel Paris vide Champs Elysées Arc de TriompheVisuel Paris vide Champs Elysées Arc de TriompheVisuel Paris vide Champs Elysées Arc de TriompheVisuel Paris vide Champs Elysées Arc de Triomphe

Lo sapevate? Da dove deriva il nome Champs-Elysées?

Conoscete l'origine del nome degli Champs-Elysées, il famoso viale parigino? Creata nel 1674 da André le Nôtre e nominata ufficialmente nel 1698, questa strada reale prende il nome dalla mitologia greca.
flamme soldat inconnu Arc de Triompheflamme soldat inconnu Arc de Triompheflamme soldat inconnu Arc de Triompheflamme soldat inconnu Arc de Triomphe

Assistere al riaccendersi della fiamma sulla tomba del milite ignoto sotto l'Arco di Trionfo

Ogni sera, sotto l'Arco di Trionfo, è possibile assistere a una cerimonia civica silenziosa e gratuita in omaggio ai soldati morti per la Francia. Alle 18.30, la Fiamma della Nazione, sulla tomba del Milite Ignoto, viene riaccesa per bruciare all'infinito.
Jeanne du Barry (Maïwenn) et Johnny Depp (Louis XV) dans Jeanne du Barry Jeanne du Barry (Maïwenn) et Johnny Depp (Louis XV) dans Jeanne du Barry Jeanne du Barry (Maïwenn) et Johnny Depp (Louis XV) dans Jeanne du Barry Jeanne du Barry (Maïwenn) et Johnny Depp (Louis XV) dans Jeanne du Barry

Sulle tracce di Jeanne du Barry, la favorita del re Luigi XV, da Versailles a Louveciennes

Vi è piaciuto il film Jeanne du Barry, con Johnny Depp e Maïwenn? Date un'occhiata ai luoghi in cui la cortigiana preferita dal re Luigi XV ha trascorso la sua vita nella regione dell'Île-de-France!
Marcel Proust, un roman parisien, nos photos de l'exposition au musée CarnavaletMarcel Proust, un roman parisien, nos photos de l'exposition au musée CarnavaletMarcel Proust, un roman parisien, nos photos de l'exposition au musée CarnavaletMarcel Proust, un roman parisien, nos photos de l'exposition au musée Carnavalet

Levallois 2023 Fiera del romanzo storico: incontri, dibattiti, passeggiate letterarie e letture

Anche quest'anno, il Salone del romanzo storico di Levallois tornerà al Parc de la Planchette l'1 e il 2 luglio 2023 per raccontare la storia a grandi e piccini, con firme di libri, spettacoli e tavole rotonde letterarie.
La façade de l’immeuble Anatole Jal pour Pierre-Jules Jollivert - Cité Malesherbes -  A7C9386La façade de l’immeuble Anatole Jal pour Pierre-Jules Jollivert - Cité Malesherbes -  A7C9386La façade de l’immeuble Anatole Jal pour Pierre-Jules Jollivert - Cité Malesherbes -  A7C9386La façade de l’immeuble Anatole Jal pour Pierre-Jules Jollivert - Cité Malesherbes -  A7C9386

Sapevate che nella Cité Malesherbes si nasconde una facciata sublime e insolita di Parigi?

Tra le facciate e gli edifici più belli di Parigi c'è quello progettato dall'architetto Anatole Jal per e dal pittore Pierre-Jules Jollivet. Immersa nella tranquilla e nascosta Cité Malesherbes, questa meraviglia con scene bibliche merita una visita. Vi raccontiamo la sua storia.
Circulation : les forains bloquent le périphérique à Paris Circulation : les forains bloquent le périphérique à Paris Circulation : les forains bloquent le périphérique à Paris Circulation : les forains bloquent le périphérique à Paris

Lo sapevate? La circonvallazione un tempo si chiamava Zona, un'area abitata dalle persone più povere

Prima di diventare un'enorme strada intorno alla capitale per gli automobilisti, la circonvallazione di Parigi ha avuto un passato non così glorioso. Ai margini della città, tra Parigi e la periferia, questo spazio è stato a lungo chiamato Zona, l'unico luogo in cui potevano essere ospitati i più poveri.
Vestiges Lutèce RER BVestiges Lutèce RER BVestiges Lutèce RER BVestiges Lutèce RER B

Parigi: scoperta dei resti della necropoli di Lutetia grazie al cantiere della RER B

Incredibile! Una cinquantina di eccezionali tombe gallo-romane sono state scoperte durante gli scavi nel 14° arrondissement di Parigi, nel corso dei lavori di costruzione della stazione Port-Royal della RER B.
Chocolats de Pâques 2021 à La Pâtisserie et la Chocolaterie Cyril Lignac Chocolats de Pâques 2021 à La Pâtisserie et la Chocolaterie Cyril Lignac Chocolats de Pâques 2021 à La Pâtisserie et la Chocolaterie Cyril Lignac Chocolats de Pâques 2021 à La Pâtisserie et la Chocolaterie Cyril Lignac

Perché si mangia il cioccolato a Pasqua?

È un dato di fatto: i buongustai e i golosi banchetteranno con chili di cioccolatini durante le celebrazioni pasquali del 2023. Ma da dove viene esattamente questa tradizione?
Façade immeuble Journal du Soir - La France -  A7C8664Façade immeuble Journal du Soir - La France -  A7C8664Façade immeuble Journal du Soir - La France -  A7C8664Façade immeuble Journal du Soir - La France -  A7C8664

Lo sapevate? Scoprite la storia dell'edificio Journal du Soir - La France - rue Montmartre

Immergetevi nella storia del giornalismo parigino visitando la facciata del Journal du Soir - La France, situato al 144 di rue Montmartre, testimonianza di un'epoca passata.
Visuels musée et monument - chateau VincennesVisuels musée et monument - chateau VincennesVisuels musée et monument - chateau VincennesVisuels musée et monument - chateau Vincennes

Il Rinascimento al Castello di Vincennes, l'evento storico del weekend di Pasqua

Spettacoli teatrali, danze di corte, rievocazioni di un accampamento medievale, battaglie in armatura, dimostrazioni culinarie: tutte queste attività divertenti sono organizzate dal Castello di Vincennes, dall'8 al 10 aprile, per un evento storico al 100%!
Poisson d’avril: pourquoi célèbre-t-on la journée des blagues le 1er avril ? Histoire et originesPoisson d’avril: pourquoi célèbre-t-on la journée des blagues le 1er avril ? Histoire et originesPoisson d’avril: pourquoi célèbre-t-on la journée des blagues le 1er avril ? Histoire et originesPoisson d’avril: pourquoi célèbre-t-on la journée des blagues le 1er avril ? Histoire et origines

Pesce d'aprile: perché il 1° aprile si festeggia il pesce d'aprile?

Ogni 1° aprile, in occasione del Pesce d'Aprile, tornano in auge scherzi più o meno riusciti. Ma perché si celebra questo giorno e perché si fanno scherzi ogni 1° aprile? Vi sveliamo la storia e le origini del Pesce d'Aprile.
L'historique enseigne Au Planteur côté Montorgueil -  A7C8717L'historique enseigne Au Planteur côté Montorgueil -  A7C8717L'historique enseigne Au Planteur côté Montorgueil -  A7C8717L'historique enseigne Au Planteur côté Montorgueil -  A7C8717

Lo sapevate? Qual è la storia della facciata di Au Planteur a Parigi che è oggetto di dibattito?

Scoprite la facciata Au Planteur a Parigi, nel quartiere di Montorgueil, classificata come monumento storico dal 1984. Situata al 10-12 di rue des Petits-Carreaux, nel 2° arrondissement, questa facciata e il suo affresco coloniale sono ancora oggetto di dibattito, noi vi raccontiamo la sua storia.
Pierre tombalePierre tombalePierre tombalePierre tombale

Lo sapevate? Una strada parigina dell'Île de la Cité è lastricata di pietre tombali

Rue Chanoinesse, sull'Île de la Cité, nasconde molti misteri, alcuni dei quali terrificanti. Se andate al numero 26, potreste camminare su delle tombe!