Il Musée de Cluny, il museo del Medioevo a Parigi, il suo programma e i suoi tesori millenari

< >
Da Cécile de Sortiraparis, Laurent de Sortiraparis · Foto di Cécile de Sortiraparis · Pubblicato su 19 dicembre 2023 alle 14:52
Situato nel cuore del Quartiere Latino, il Musée de Cluny è ospitato nell'Hôtel des Abbés de Cluny del XIII secolo e ospita opere d'arte ancora più antiche! Venite a visitare questo museo dedicato al Medioevo a Parigi.

Se amate la storia, l'arte e Parigi, abbiamo il museo perfetto per soddisfare tutte le vostre passioni. Scoprite il Musée de Cluny, il museo del Medioevo di Parigi e un luogo ricco di storia.

Recatevi nel Quartiere Latino di Parigi, e più precisamente nel quartiere di Saint-Germain-des-Prés, per visitare il Musée du Moyen-Âge. Questo museo non sarà uno dei luoghi culturali più famosi della capitale, ma ha tutte le carte in regola per diventare uno dei luoghi artistici imperdibili della capitale. Recentemente ristrutturato e modernizzato, questo sito è adiacente ai termini di Cluny, uno dei pochi monumenti antichi della città di Parigi.

Le Musée de Cluny, le musée du Moyen-Âge de Paris et ses trésors séculairesLe Musée de Cluny, le musée du Moyen-Âge de Paris et ses trésors séculairesLe Musée de Cluny, le musée du Moyen-Âge de Paris et ses trésors séculairesLe Musée de Cluny, le musée du Moyen-Âge de Paris et ses trésors séculaires

Il Musée de Cluny ospita 23.000 oggetti e reperti, tra cui 1.600 opere esposte nelle 21 sale del percorso permanente. Si tratta di opere importanti provenienti da una collezione che rappresenta la ricchezza e la diversità del Medioevo e che illustra un periodo di 1.500 anni. Il percorso del museo permette anche di ammirare spazi antichi come la sala dei gessi, la cantina gotica e l'annesso romano, senza dimenticare, naturalmente, le terme di Cluny.

Le collezioni permanenti sono esposte in ordine cronologico. Resti architettonici, sculture, dipinti, oggetti storici, tesori artigianali, arazzi, gioielli, cofanetti... La storia è raccontata attraverso questi pezzi eccezionali. Il Musée de Cluny ha voluto esporre anche opere provenienti dalla Cattedrale di Notre-Dame, per sottolineare il suo legame unico con questo simbolo di Parigi. Pannelli digitali interattivi forniscono inoltre elementi didattici moderni per completare la visita.

Le Musée de Cluny, le musée du Moyen-Âge de Paris et ses trésors séculairesLe Musée de Cluny, le musée du Moyen-Âge de Paris et ses trésors séculairesLe Musée de Cluny, le musée du Moyen-Âge de Paris et ses trésors séculairesLe Musée de Cluny, le musée du Moyen-Âge de Paris et ses trésors séculaires

Il Musée de Cluny è aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.15, tranne il lunedì. L'orario di apertura serale è alle 21.00 il 1° e il 3° giovedì di ogni mese. Il museo è chiuso il gennaio, il maggio e il 25 dicembre. Per visitare il museo a vostro piacimento, prenotate i biglietti in anticipo: il prezzo intero è di 12 euro, il ridotto di 10 euro.

Il museo è accessibile ai visitatori in sedia a rotelle, a quelli con problemi di mobilità, alle famiglie con passeggini e agli anziani. Gli ascensori, le rampe di accesso e il percorso di visita sono tutti facilmente accessibili, grazie soprattutto alla recente creazione di un edificio di accoglienza allo stesso livello.

Le Musée de Cluny, le musée du Moyen-Âge de Paris et ses trésors séculairesLe Musée de Cluny, le musée du Moyen-Âge de Paris et ses trésors séculairesLe Musée de Cluny, le musée du Moyen-Âge de Paris et ses trésors séculairesLe Musée de Cluny, le musée du Moyen-Âge de Paris et ses trésors séculaires

Oltre alla visita permanente, il museo offre regolarmente mostre temporanee, visite guidate e a tema, visite drammatizzate, visite cantate e visite adattate ai bambini... Sono previsti anche laboratori, conferenze e spettacoli dal vivo legati al tema della mostra in corso. All'uscita del museo vi aspettano un bookshop e un negozio di souvenir.

Per raggiungere il Musée de Cluny, prendere la linea 10 della metropolitana (fermate Cluny-la Sorbonne o Odéon) o la linea 4 (fermate Odéon o Saint-Michel Notre-Dame). Con la RER, prendere la linea C o la linea B fino alla fermata Saint-Michel.

Le Musée de Cluny, le musée du Moyen-Âge de Paris et ses trésors séculairesLe Musée de Cluny, le musée du Moyen-Âge de Paris et ses trésors séculairesLe Musée de Cluny, le musée du Moyen-Âge de Paris et ses trésors séculairesLe Musée de Cluny, le musée du Moyen-Âge de Paris et ses trésors séculaires

Parigini e turisti provenienti da tutta la Francia e non solo possono ammirare le eccezionali collezioni di questo museo, unico nel suo genere in Francia, tra cui il famoso arazzo della Signora dell'Unicorno. Venite a scoprire il "Museo Nazionale del Medioevo di nuova generazione "!

Le Musée de Cluny ferme complètement ses portes pour travauxLe Musée de Cluny ferme complètement ses portes pour travauxLe Musée de Cluny ferme complètement ses portes pour travauxLe Musée de Cluny ferme complètement ses portes pour travaux Le Giornate del Patrimonio 2025 al Museo di Cluny, un tuffo nel cuore del Medioevo
In occasione delle Journées du Patrimoine 2025 a Parigi, il Musée de Cluny ci porta in viaggio nel cuore del Medioevo. Unitevi a noi nel fine settimana del 20 e 21 settembre 2025. [Per saperne di più]

Le Musée de Cluny ferme complètement ses portes pour travauxLe Musée de Cluny ferme complètement ses portes pour travauxLe Musée de Cluny ferme complètement ses portes pour travauxLe Musée de Cluny ferme complètement ses portes pour travaux Una visita insolita alle terme di Lutetia e alle loro antiche gallerie sotterranee a Parigi
Lo sapevate? A Parigi è possibile immergersi nell'antichità visitando le terme romane in quello che un tempo era il nord di Lutezia. Visitate il Musée de Cluny per scoprire queste antiche terme durante uno dei tour organizzati. [Per saperne di più]

Exposition Convoquer les Chimères au Musée de Cluny - IMG 3720Exposition Convoquer les Chimères au Musée de Cluny - IMG 3720Exposition Convoquer les Chimères au Musée de Cluny - IMG 3720Exposition Convoquer les Chimères au Musée de Cluny - IMG 3720 Evocare le chimere: le nostre foto della mostra che unisce arte contemporanea e medievale al Musée de Cluny
Dal 25 marzo al 20 luglio 2025, il Musée de Cluny di Parigi ospita "Convoquer les Chimères", una mostra che riunisce opere medievali e creazioni contemporanee. Le opere sono disseminate nelle collezioni permanenti. [Per saperne di più]

Le Musée de Cluny, le musée du Moyen-Âge de Paris et ses trésors séculairesLe Musée de Cluny, le musée du Moyen-Âge de Paris et ses trésors séculairesLe Musée de Cluny, le musée du Moyen-Âge de Paris et ses trésors séculairesLe Musée de Cluny, le musée du Moyen-Âge de Paris et ses trésors séculaires Una nuova mostra sull'unicorno in arrivo al Musée de Cluny
Il Musée de Cluny di Parigi vi invita a scoprire "La Licorne", una mostra che si terrà dal 16 marzo al 28 giugno 2026. Anche se i dettagli non sono ancora stati resi noti, questo evento rappresenta la continuazione delle mostre di punta del museo, che mettono in evidenza opere iconiche come La dama e l'unicorno. [Per saperne di più]

Visuels musée et monument - musee de clunyVisuels musée et monument - musee de clunyVisuels musée et monument - musee de clunyVisuels musée et monument - musee de cluny Il Medioevo nel XIX secolo: una mostra di falsi e copie al Museo di Cluny
Un viaggio tra facsimili, copie e falsi... Il Musée de Cluny vi invita a scoprire la mostra "Il Medioevo nel XIX secolo. Creazioni, copie e falsi nelle arti preziose", dal 7 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026. Un viaggio affascinante nel cuore delle arti preziose medievali e delle loro reinterpretazioni nel XIX secolo, combinando autenticità, pastiche e falsificazioni. [Per saperne di più]

Informazioni pratiche

Date e orari di apertura
Dal 17 luglio 2025

× Orari di apertura approssimativi: per confermare gli orari di apertura, si prega di contattare la struttura.

    Posizione

    28 Rue du Sommerard
    75005 Paris 5

    Pianificazione del percorso

    Accesso
    Linea 10 della metropolitana, stazione "Cluny - La Sorbonne

    Tariffe
    - de 26 ans : Gratuito
    Tarif réduit : €10
    Plein tarif : €12

    Sito ufficiale
    www.musee-moyenage.fr

    Comments
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca