Esiste da oltre 50 anni! Le Lucernaire è stato creato nel 1969 ed è uno dei pochi cinema di Parigi ad avere diversi spazi nello stesso luogo. Al Lucernaire troverete ben 6 aree diverse: un cinema, un teatro, uno spazio espositivo, una libreria, un bar e un ristorante.
Oltre al cinema e al teatro, il Lucernaire dispone di uno spazio al piano superiore dove si tengono mostre fotografiche. E se tra un'attività e l'altra vi viene un languorino, il ristorante al piano terra vi aspetta. Prima dello spettacolo potrete anche approfittare del bar e dell'happy hour, con prezzi molto interessanti per il 6° arrondissement.
A poche strade di distanza dal cinema Lucernaire, potrete scoprire anche un altro cinema classificato come d'essai: l'MK2 Parnasse. Per quanto riguarda le visite turistiche, siete a soli 6 minuti a piedi dai famosi Giardini del Lussemburgo, che ospitano il Palais du Luxembourg, il Senato e un nuovo centro di realtà virtuale. È inoltre possibile visitare la Tour Montparnasse o assistere a uno spettacolo al teatro Grand Point-Virgule, entrambi a soli 11 minuti a piedi dal cinema.
Gauguin - Van Gogh: due geni che convivono sotto tensione al Lucernaire
Dal 3 settembre al 16 novembre 2025, il Lucernaire ospita Gauguin - Van Gogh, uno spettacolo che ripercorre l'esplosiva relazione tra i due pittori nelle settimane precedenti la tragedia dell'orecchio mozzato. [Per saperne di più]
Son odeur après la pluie: un'ode poetica all'amore incondizionato al Lucernaire
Le Lucernaire presenta Son odeur après la pluie dal 3 settembre al 9 novembre 2025, un'opera contemporanea adattata dal testo di Cédric Sapin-Defour, con la regia di Véronique Boutonnet e Richard Arselin. [Per saperne di più]
Il mistero dell'uomo invisibile: teatro, magia e fantascienza al Lucernaire
Le Lucernaire ospita una produzione originale liberamente ispirata al mondo di H.G. Wells, un mix di illusione teatrale e riflessione contemporanea. Il Mistero dell'Uomo Invisibile promette un viaggio fantastico in cui scienza e immaginazione si intrecciano. [Per saperne di più]
Il pensatore al Lucernaire: Rodin scolpisce la sua memoria sul palcoscenico
Le Penseur immergerà gli spettatori nell'intimità di Auguste Rodin, tra confidenze, schizzi e modellazioni dal vivo. La mostra potrà essere visitata al Lucernaire dal 28 maggio al 27 luglio 2025, dal mercoledì alla domenica. [Per saperne di più]
Léocadia: la commedia fiabesca di Jean Anouilh al Lucernaire
Léocadia di Jean Anouilh è in programma al Lucernaire dal 21 maggio al 27 luglio 2025, in un allestimento poetico di David Legras. [Per saperne di più]
Un fil à la patte: il folle vaudeville di Feydeau arriva al Lucernaire
Un fil à la patte, il celebre vaudeville di Feydeau, arriva al Lucernaire dal 28 maggio al 27 luglio 2025. I biglietti per questa commedia satirica e vivace saranno aperti a breve. [Per saperne di più]
Bel-Ami: l'arrampicata sociale di Maupassant in scena al Lucernaire
Dal 30 aprile al 27 luglio 2025, il Lucernaire ospita Bel-Ami, adattamento teatrale del celebre romanzo di Guy de Maupassant. [Per saperne di più]
Posizione
Lucernaio
53 rue Notre-Dame des Champs
75006 Paris 6
Informazioni sull'accessibilità
Sito ufficiale
www.lucernaire.fr