Café Maa: gastronomia finlandese nel cuore di Parigi

< >
Da Caroline de Sortiraparis · Foto di Caroline de Sortiraparis · Pubblicato su 22 maggio 2024 alle 11:52
Avete mai sentito parlare del Café Maa? Nascosto al piano terra dell'Institut Finlandais, nel cuore del 5° arrondissement di Parigi, questo locale ultra-gastronomico e conviviale mette sotto i riflettori la cucina finlandese con ricette tradizionali nordiche rivisitate dalla chef Alexandra Marschan-Claude.

Paese discreto del Nord Europa, ma incredibilmente ricco e bello grazie alla sua natura splendente e incontaminata, la Finlandia si distingue dai suoi vicini svedesi e norvegesi non solo per la lingua, ma anche per la cultura e la gastronomia. Da due anni, i parigini e i turisti in visita hanno l'opportunità di scoprire e assaggiare alcune specialità finlandesi grazie all'apertura del Café Maa. Dopo aver ospitato il Café Coutume, il piano terra dell'Institut finlandais ha dato vita al Café Maa nella primavera del 2022.

Il Café Maa - che in finlandese significa"terra" - ha tutte le carte in regola per portarci in un viaggio nel cuore del Nord Europa, con il suo arredamento ordinato e l'atmosfera amichevole che i finlandesi conoscono bene. Entrando in questo bellissimo spazio, inondato di luce, scopriamo due grandi tavoli, diversi tavoli di legno più piccoli e due panche allestite proprio sotto la nuova mostra temporanea dedicata all'artista Nanna Susi.

Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 4982Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 4982Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 4982Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 4982

Poi, naturalmente, c'è il bancone dove i clienti si leccano i baffi prima di ordinare alla chef Alexandra Marschan-Claude. Questa chef finlandese di origine slava, che ha fondato il ristorante insieme a Johanna Råman, ex direttrice dell'Istituto Finlandese, vive a Parigi da oltre trent'anni. Dopo aver iniziato in profumeria, in particolare per Van Cleef e Arpels, Alexandra Marschan-Claude ha cambiato direzione nel 2010 iscrivendosi alla scuola Ferrandi. Nominata in seguito capo cuoco presso l'ambasciata finlandese a Parigi, si unirà infine al team dell'Istituto finlandese nel 2022, dando vita al Café Maa il 26 aprile dello stesso anno.

Per il Café Maa, Alexandra Marschan-Claude punta sulla cucina stagionale e sui prodotti freschi e locali. Qui il menu cambia a seconda delle stagioni. Mescolando diverse influenze, la chef ama rivisitare le ricette tradizionali nordiche incorporando verdure, erbe e spezie, come le famose bacche di ginepro e l'aneto. Il piccolo extra dello chef? Una presentazione perfetta e piatti colorati che vi porteranno in un rapido viaggio nella sua terra d'origine!

Il menu di quel pranzo? Proposte ideali per la primavera, tra cui l'"insalata Maa", a base del famoso cavolo riccio, molto amato dai finlandesi, germogli di senape, qualche gustosa fragola, finocchi sott'aceto, un'insalata di uova e patate. Per i più affamati, il Café Maa proponeil "piatto Kala", che rende onore al pesce con spratto affumicato, aringa marinata, salmone affumicato, salsa all'aneto, rillettes di salmone, cipolle rosse marinate, insalata di cetrioli, cavolo nero, insalata di patate e pane di segale.

Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 4988Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 4988Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 4988Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 4988

Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 4996 2Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 4996 2Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 4996 2Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 4996 2

Qui si possono assaggiare anche diverse specialità tipiche finlandesi, come i"Reissumies", pane di segale ripieno di salmone affumicato, aringa marinata o spratto affumicato. Il pane di segale è una vera e propria istituzione nel Paese. Infatti, è stato eletto specialità culinaria nazionale nel 2017, in occasione del centenario dell'indipendenza finlandese! Per il Café Maa, lo chef propone questo pane sotto forma di una fetta di pane dai sapori tipicamente nordici. Da parte nostra, ci siamo innamorati dei"Reissumies" conditi con asparagi fondenti, broccoli, finocchi marinati, un hummus verde cremoso e succulento, poi mirtilli, aneto e cavolo nero. Una specialità da gustare senza coperchio, solo con le dita, come in Finlandia!

Un altro piatto imperdibile del Café Maa? La"Karjalanpiirakka", la famosa torta o piroga careliana a base di pasta di segale, ripiena di riso e sormontata da una pasta a base di uova sode tritate e burro. La ricetta può sembrare semplice, ma è molto più complessa di quanto sembri. La preparazione richiede molto tempo, ma il risultato è semplicemente straordinario! Per la cronaca, questa emblematica specialità nazionale è nata in Carelia, una regione della Finlandia orientale. Consumata come spuntino, la popolare piroga careliana è nata durante la Seconda Guerra Mondiale.

Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 5005Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 5005Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 5005Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 5005

Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 5007Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 5007Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 5007Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 5007

Passiamo poi alle nostre proposte dolci, che sicuramente tenteranno le papille gustative anche dei palati più esigenti. Tra queste, naturalmente, l'immancabile brioche alla cannella, consumata anche in Scandinavia. I nostri preferiti sono la"Voisilmäpulla", una brioche al cardamomo, e il"Marja pannukakku", un delizioso e generoso clafoutis alla frutta con panna montata!

Per il resto, gli amanti dei dolci si innamoreranno sicuramente del"Murupiirakka", un crumble di mele, mirtilli e fragole, del"Puolukkakakku", una crostata di mirtilli rossi, o del"Rahkaa ja marjoja", un formaggio cagliato con mirtilli o lamponi.

Per accompagnare il tutto, il Café Maa offre una gamma di bevande calde e fredde, tra cui succhi di mirtillo e mirtillo rosso, un succulento Chai latte finlandese (infuso Mettä, abete, pepe nero, cardamomo e latte vaccino/farina) e, naturalmente, il caffè che i finlandesi amano tanto. I caffè del Café Maa sono tostati in modo tradizionale da Kawa Coffee (Parigi) e Frukt Coffee Roasters (Turku, Finlandia). Per saperne di più sul menu attuale, consultate il sito ufficiale dell'Istituto finlandese.

Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 5013Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 5013Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 5013Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 5013

Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 5023Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 5023Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 5023Le Café Maa de l'Institut finlandais, nos photos - IMG 5023

Grazie a queste succulente e stimolanti ricette nordiche, il Café Maa è sempre affollato e ha ormai molti clienti abituali. Vi piacerebbe essere uno di loro? Recatevi all'Institut Finlandais, proprio nel cuore di Parigi, per una deliziosa e riuscita immersione nella Terra dei Mille Laghi! Il Café Maa è aperto dal martedì al sabato dalle 11.00 alle 18.00.

Informazioni pratiche

Date e orari di apertura
Dal 22 maggio 2024

× Orari di apertura approssimativi: per confermare gli orari di apertura, si prega di contattare la struttura.

    Posizione

    33 Rue du Sommerard
    75005 Paris 5

    Sito ufficiale
    www.institut-finlandais.fr

    Comments
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca
    Affina la ricerca